Lo scorso lunedì 5 giugno Papa Francesco ha ricevuto in udienza nella Sala Clementina in Vaticano i partecipanti ai Capitoli Generali dei Missionari e delle Missionarie della Consolata. A questi il Santo Padre ha spiegato che: “È molto più importante renderci conto di quanto siamo amati da Dio, che non di quanto noi stessi lo amiamo!”, aggiungendo anche “Nella misura in cui siamo persuasi dell’amore del Signore, la nostra adesione a Lui cresce”.
Questi concetti sono serviti al pontefice per chiedere ai missionari facenti parte delle due associazioni fondate rispettivamente nel 1901 e nel 1910 dal sacerdote italiano Giuseppe Allamano di fare attenzione a delle tematiche che sono fondamentali ai giorni nostri: “Il dialogo con l’Islam, l’impegno per la promozione della dignità della donna e dei valori della famiglia, la sensibilità per i temi della giustizia e della pace”.
Papa Francesco ha infine esortato i confratelli e le consorelle a non farsi vincere dalla stanchezza di continuare a: “Portare conforto a popolazioni che sono spesso segnate da grande povertà e da sofferenza acuta, come ad esempio in tante parti dell’Africa e dell’America Latina. Lasciatevi continuamente provocare dalle realtà concrete con le quali venite a contatto e cercate di offrire nei modi adeguati la testimonianza della carità che lo Spirito infonde nei vostri cuori” Insomma di seguire l’esempio dei loro predecessori di tutti coloro che: ”Hanno amato il Vangelo della carità più di sé stessi e hanno coronato il servizio missionario col sacrificio della vita”.
Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…
Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…
Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…
“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…