Papa+Francesco+agli+Agostiniani%3A+%E2%80%9CPreghiera+e+penitenza+radici+cristiane%26%238221%3B+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-incontro-agostiniani/amp/
Notizie

Papa Francesco agli Agostiniani: “Preghiera e penitenza radici cristiane” – Video

Papa Francesco accoglie in udienza in Vaticano i Padri Agostiniani Scalzi e riflette con loro sul carisma e sulla contemporaneità che li contraddistingue.

“Staccarsi dalle radici ed essere moderni non è sempre la via giusta per parlare agli uomini” – ha detto loro Papa Francesco.

Papa Francesco: “Non staccatevi dalle radici”

Un incontro particolare quello tenutosi in Vaticano. Il Pontefice ha incontrato una delegazione dei Padri Agostiniani Scalzi e, con loro, ha conversato circa il loro carisma e la contemporaneità della loro missione: “Staccarsi dalle radici per sentirsi moderni è un suicidio, ma parlare col cuore agli uomini e alle donne della vera testimonianza cristiana, quella basata sulla preghiera e sulla penitenza, sull’umiltà e sulla carità, questa è la giusta via”.

“Sant’Agostino fa sentire l’amore di Dio”

Con queste parole, Papa Francesco ha dato il mandato ai partecipanti al Capitolo Generale dell’Ordine degli Agostiniani Scalzi: circa 200 frati erano presenti, in udienza, in Vaticano. Francesco, con loro, ricorda la figura del Santo Agostino: “E’ una di quelle figure che ti fa sentire il fascino di Dio, attirando a Gesù Cristo attraverso la Parola. È un gigante del pensiero cristiano, ma il Signore gli ha anche donato la vocazione e la missione della fraternità. Lui non si chiuse davanti a nessun orizzonte, rimase sempre aperto al popolo di Dio”.

photo Getty Images

Papa Francesco: “Preghiera e penitenza per la testimonianza cristiana”

Il Pontefice incoraggia tutti i frati “ad amare e ad approfondire sempre le proprie radici, attraverso la preghiera e il discernimento comunitario. Per essere moderni, qualcuno crede che sia necessario proprio staccarsi da queste radici. Dicono che sia la tradizione. La vera tradizione è quando queste radici portano linfa nuova per far crescere l’albero e farlo fruttificare. Mai staccarsi dalle radici per essere moderni. Preghiera e penitenza non cessano mai di essere cardini su cui si regge la testimonianza cristiana”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

LEGGI ANCHE: Sant’Agostino, Dottore della Chiesa: una lenta conversione

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

1 ora fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa