Papa+Francesco%3A%E2%80%9CLa+semplicit%C3%A0+di+un+bambino+sorprende%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-incontro-istituto-innocenti-firenze/amp/
Notizie

Papa Francesco:“La semplicità di un bambino sorprende”

Adottare un bambino rende il cuore felice

Papa Francesco promuove la cultura dell’adozione.

Ricevuti in Vaticano i dirigenti e i bambini dell’istituto degli innocenti di Firenze.

“I bambini ci sorprendono”

Un istituto che accoglie, da più di 600 anni, bambini e infanti abbandonati o lasciati soli: “Chi accoglie anche uno solo di questi piccoli, accoglie una vita. In qualche modo la semplicità di un bambino è la sua capacità di sorprenderci” – ha detto papa Francesco.

Il santo padre ha accolto la famiglia dell’Istituto fiorentino e con loro ha dialogato circa l’importanza dell’accoglienza ma, soprattutto, dell’adozione dei bambini.

L’istituto fiorentino

L’istituto di Firenze ha, al suo attivo, oltre 600 anni di storia: un istituto progettato da Filippo Brunelleschi che ha accolto nei secoli le mamme in difficoltà, ma anche coloro che lasciavano i propri figli nella speranza di dargli un futuro migliore. Il papa ha detto loro: “Oggi ci sono tanti bambini nel mondo vittime di guerra, di migrazioni, della fame. Bambini che posseggono solo la metà di una medaglia che andrebbe data loro. L’altra siamo noi, la chiesa. Tutti devono capire che possiamo aiutare questi innocenti”.

Aiutare le famiglie ad accoglierli

Seminiamo la coscienza che possiamo essere l’altra metà per ognuno di questi bambini. Tante famiglie li trascurano, mentre loro avrebbero il desiderio di averne una sola. Offriamo il meglio a loro, diamo a questi piccoli l’importanza che meritano, specie a coloro che vivono nelle periferie del mondo” – ha esortato loro il papa.

Sono loro fra le persone più fragili di cui ci dobbiamo prendere cura. Tanti sono i bambini derubati della loro infanzia, rifiutati, nessuno che si occupi della loro bellezza. Noi dobbiamo essere coloro che li guidano e li curano”- ha concluso Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Novembre 2025: “Allontanami dal male”

“Allontanami dal male”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

6 ore fa
  • Preghiere

15 novembre: la statua della Madonna dello Schiavo ritrovata in Tunisia, portò la libertà a un intero popolo

La Madonna dello Schiavo inviò un segno tangibile e concreto agli abitanti delle terre sarde,…

12 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Bimbo abbandonato fra i rifiuti: incredibile coincidenza che gli ha salvato la vita

La storia straziante del neonato: un bimbo abbandonato nel modo peggiore, subito dopo la nascita…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 15 novembre, Sant’Alberto Magno: Dottore della Chiesa e maestro del grande San Tommaso

Sant'Alberto Magfno fu un eccelso sapiente diventato Dottore della Chiesa. Fu lui a istruire un…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 15 novembre 2025: Lc 18,1-8

Meditiamo il Vangelo del 15 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 15 Novembre 2025: “Rendimi degno di Te”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

21 ore fa