Papa+Francesco+spiega+il+ruolo+di+essere+nunzi+apostolici
lalucedimaria
/papa-francesco-incontro-nunzi-apostolici/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco spiega il ruolo di essere nunzi apostolici

Ricevuti in Vaticano i Nunzi Apostolici

Papa Francesco ha voluto incontrarli in forma privata.

photo Getty Images

Ha consegnato loro, infine, un decalogo di raccomandazioni per la loro missione.

L’udienza

Sono stati ricevuti in Vaticano da papa Francesco i Nunzi Apostolici. Un momento quasi privato quello che il santo padre ha voluto avere con loro. I rappresentanti pontifici (98 nunzi apostolici e 5 osservatori permanenti) sono stati ricevuti in udienza e a loro papa Francesco a rivolto, e consegnato, un decalogo di regole e raccomandazioni per la loro missione.

Un Nunzio è chiamato a rappresentare la chiesa ed il papa. Un nunzio apostolico non può lavorare con il papa e poi criticarlo, magari su di un blog sul web o addirittura difendere dei gruppi ostili alla chiesa e, peggio ancora, aiutare forze che vogliono calunniarla. Voi siete chiamati a lasciare i valori mondani, ad avere zelo apostolico, ad incontrare la gente e non a chiudervi nel vostro palazzo” – ha detto loro Francesco.

Siate semplici anche attraverso la preghiera, non fatevi vedere come funzionari frustrati, ma siate annunciatori felici del Vangelo, illuminando il mondo con la luce di Cristo risorto. Non aggirate o frodate il prossimo. Se così fate, non siete degli uomini di Dio. Giudicate sempre cosa è saggio e buono da fare, sempre secondo la parola di Dio” – ha ammonto il santo padre.

Seguire i nunzi apostolici in missione

Una volontà, quella di Francesco, di istruire passo passo i nunzi apostolici, per metterli anche in guardia da chi li considera alti uomini di chiesa e non vicino alla gente: “Essere uomo di chiesa richiede la semplicità anche nel volto, convinzioni personali che si rifacciano sempre agli insegnamenti della Chiesa. Siate amici dei vostri vescovi e fra di voi e sentitevi responsabili della salvezza del popolo a voi affidato”.

Il compito del nunzio apostolico

Infine, papa Francesco, li ha invitati a non essere ostili l’uno contro l’altro e, soprattutto, verso la chiesa: “Il nunzio non può essere ipocrita, ma deve essere un ponte fra il vicario di Cristo e le persone a cui è inviato. La vostra è una missione molto impegnativa che richiede sempre una valigia pronta. Avete l’onore di informare ed aggiornare continuamente il Papa su sviluppi ecclesiastici e politici nelle zone dove siete mandati. Non tradite mai questa vostra missione”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

46 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa