300 rappresentanti dell’Associazione Cattolica Operatori Sanitari ricevuti nella Sala Clementina con Papa Francesco
“Difendete e promuovete la vita”.
Papa Francesco incontra gli operatori sanitari: “Difendete e promuovete la vita, specialmente quella dei più indifesi, degli anziani e dei bambini che chiedono solo di essere accuditi ed accolti”. Il santo padre ha incontrato questi 300 rappresentati in occasione dei 40 anni dalla fondazione della loro associazione.
“Il vostro è un impegno insostituibile: operate al meglio, per migliorare sempre i servizi che offrite a tutti i cittadini” – ha detto loro Francesco.
Curare e visitare gli ammalati è una delle 7 opere di misericordia, molto care a papa Francesco. Per questo motivo, l’incontro con il mondo della sanità è molto atteso da sua santità: “Oggi la tecnologia, anche in campo medico, ha raggiunto straordinari livelli ma ci pone, tuttavia, di fronte a grandi problemi di carattere etico. Tutta la tecnologia e tutte le pratiche oggi presenti in medicina, molti si chiedono, sono tutte moralmente accettabili? Una su tutte, l’obiezione di coscienza”.
L’attenzione sull’argomento, da parte del santo padre, è alta: “Oggi questa pratica è messa in discussione, specie nei casi in cui si mette in pericolo la dignità della vita umana. Si basa, sì, sulla vostra personale esigenza, ma non dimenticate che essa va compiuta con rispetto, perché non diventi motivo di disprezzo o di orgoglio, che impedirebbero di comprendere le vere motivazioni che vi spingono a farlo” – ha detto loro il papa.
“Fatevi compagni di viaggio verso chi curate, questo è il miglior modo di comprenderle. Trattate i malati come persone e non come numeri, poiché la guarigione non passa solo dal corpo, ma anche dallo spirito, per questo, non dimenticate di aiutare il malato a ritrovare fiducia in se stesso. E ricordategli inoltre, che Dio è accanto a ognuno di loro sempre” – ha concluso Francesco.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…