Papa+Francesco+%26%238211%3B+Scalfari+cosa+emerge+dalla+nuova+intervista
lalucedimaria
/papa-francesco-intervista-scalfari-cosa-emerge/amp/
Notizie

Papa Francesco – Scalfari cosa emerge dalla nuova intervista

Papa Francesco ha concesso una nuova intervista a Eugenio Scalfari. In passato il giornalista è stato bacchettato per aver riportato parole diverse da quelle pronunciate dal Pontefice.

Secondo quanto emerge dalle colonne di ‘Repubblica’, il Papa si è espresso sulla recente polemica riguardante il libro di Ratzinger e sull’immigrazione.

Le incomprensioni nelle precedenti interviste

Questa mattina, in edicola, è uscito un nuovo numero di ‘Repubblica’ con in prima pagina l’intervista di Eugenio Scalfari al Santo Padre. Quella appena pubblicata è la quarta intervista che Papa Francesco ha concesso all’ex direttore del quotidiano. Nelle precedenti c’era stata qualche incomprensione, visto che L’ufficio stampa del Vaticano in tutte le occasione era dovuto intervenire per fare notare un’incongruenza tra quanto scritto e quanto aveva detto Bergoglio.

Il giornalista aveva poi ammesso che quella fatta da lui era una ricostruzione dell’intervista e che qualche frase o espressione del Papa, inserita dopo, poteva essere differente. Evidentemente le modifiche di Scalfari non erano così sostanziali da creare un precedente che impedisse ulteriori incontri. Lo dimostra il fatto che Papa Francesco continua a concedergli interviste e che quest’ultima arriva all’indomani di un periodo teso. Di recente infatti è infuriata la polemica sul libro scritto dal Cardinale Sarah a cui ha partecipato anche Ratzinger.

Papa Francesco su Ratzinger: “Normale che ci siano visioni differenti”

Secondo quanto emerso dall’intervista (qualora il Vaticano non rettifichi anche questa volta), Papa Francesco ha sminuito la polemica nata dopo la pubblicazione della posizione di Ratzinger sul celibato. Il Pontefice con ogni probabilità approverà l’ordinazione eccezionale di uomini sposati in Amazzonia, ma questo non provocherebbe in ogni caso una divisione della Chiesa. Sulla questione infatti Bergoglio avrebbe detto: “La risposta è stata che c’è sempre qualcuno contrario in un’organizzazione che abbraccia centinaia di milioni di persone in tutto il mondo“.

Concluso quel capitolo i due hanno discusso di temi innocui, senza entrare troppo in profondità sulle problematiche che affliggono la società attuale e la Chiesa. Papa Francesco ha comunque parlato della situazione migranti. La sua posizione a riguardo è nota da tempo ed in questo caso avrebbe anche fornito una definizione del fenomeno migratorio: “i popoli della nostra specie tendono a creare un popolo nuovo, dove le qualità e i difetti dei popoli originari concorrono a produrne uno che si spera sia migliore”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa