Come segno concreto della vicinanza del Papa alle persone colpite dal terremoto, una squadra di sei membri del Corpo dei Vigili del Fuoco della Città del Vaticano si è recata in mattinata ad Amatrice, in provincia di Rieti. La squadra lavorerà in accordo con la Protezione Civile Italiana nella ricerca e nella assistenza delle vittime.
Stamane il Papa aveva telefonato al vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili, che era a Lourdes in pellegrinaggio. Nel pomeriggio sarà nei luoghi colpiti dal sisma. “Alle 7 – racconta il presule – ho ricevuto una telefonata da parte di Papa Francesco. Mi ha informato di aver saputo del terremoto alle 4.15 del mattino e di aver subito celebrato la Messa pregando per le persone coinvolte. Mi ha invitato a non avere paura, e mi ha rivolto parole di vicinanza e di incoraggiamento che porterò alla popolazione”. Mons. Pompili, appresa la notizia del sisma, è subito ripartito da Lourdes per rientrare nel Reatino.
fonte: radiovaticana
Come può una giovane, di soli 25 anni, decidere di farsi suora e dedicare completamente…
San Zeno è stato un vescovo proveniente dall'Africa e diventato il patrono della città di…
Meditiamo il Vangelo del 12 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Purifica il mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Il castello interiore è la bellissima e profonda metafora attraverso la quale Santa Teresa d'Avila…