Papa+Francesco+invita+ad+ascoltare+il+grido+d%26%238217%3Baiuto+degli+schiavi+della+tratta
lalucedimaria
/papa-francesco-invita-ad-ascoltare-il-grido-daiuto-degli-schiavi-della-tratta/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco invita ad ascoltare il grido d’aiuto degli schiavi della tratta

In occasione della Giornata per la Vita che si terrà il 17 giugno, il Santo Padre ha inviato, attraverso nunzio apostolico, un messaggio alla diocesi inglese in cui invita i cattolici britannici a rivolgere un pensiero e le proprie preghiere alle vittime della tratta di esseri umani. Nella missiva giunta all’arcivescovo Edward Joseph Adams, papa Francesco rivolge una preghiera al “Dio della Misericordia” affinché le catene che tengono legati gli schiavi della tratta umana vengano spezzate e questi possano essere finalmente liberi. Nella preghiera papa Francesco chiede a Dio che tutti coloro che sono vittime di maltrattamenti, di schiavitù o che ne siano solamente stati minacciati possano essere finalmente liberi, allo stesso modo chiede che coloro che ne sono stati vittime in passato ed hanno superato indenni (fisicamente) questo disumano traffico, possano finalmente essere mentalmente liberi da quell’incubo.

Papa Francesco ed il tema della tratta degli schiavi

Non è la prima vola che il pontefice rivolge il proprio pensiero alle vittime dei trafficanti di esseri umani. Quello più importante risale sicuramente all’ultima esortazione apostolica ‘Gaudete et Exultate‘ in cui il Santo Padre elogia la lotta in difesa della vita non ancora formata (quella del movimento pro vita) ma chiede allo stesso modo che si presti attenzione a chi nel mondo c’è già e vive in condizioni di indigenza: “Ugualmente sacra è la vita dei poveri che sono già nati, che si dibattono nella miseria, nell’abbandono, nell’esclusione, nella tratta di persone, nell’eutanasia nascosta dei malati e degli anziani privati di cura, nelle nuove forme di schiavitù, e in ogni forma di scarto”.

Il medesimo messaggio è contenuto nell’esortazione finale presente nella lettera inviata all’arcivescovo Adams, in cui si legge che Dio possa aprirci gli occhi e permetterci di vedere “La terribile miseria” in cui vivono coloro che, attraverso la tratta di esseri umani, sono privati della dignità oltre che della libertà, così da poter ascoltare senza indugio il loro “Grido d’aiuto”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Aprile 2025: “Prenditi cura di me”

“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Rosario può cambiarti la vita? Tre motivi per crederci davvero

È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…

3 ore fa
  • Preghiere

23 aprile: la Madonna di Terlizzi si manifesta attraverso una una luce misteriosa

La luce della Madonna di Terlizzi filtra dal sottosuolo e diventa segno di comunione per…

8 ore fa
  • Notizie

Papa Francesco, traslata la salma nella Basilica di San Pietro: “Santo subito”

Questa mattina, Papa Francesco ha attraversato per l’ultima volta Piazza San Pietro, per essere posto…

10 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, sesto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 23 aprile è San Giorgio: il guerriero che sconfigge eroicamente il male

San Giorgio, il cui culto è molto vivo in varie parti del mondo, è il…

15 ore fa