Papa Francesco ha concluso il suo Viaggio Apostolico con la tappa alle Isole Mauritius: con i giovani del posto ha celebrato la Santa Messa.
Il Santo Padre ha celebrato a Port Louis, capitale del Paese, ed ha parlato ai giovani di evangelizzazione e di ricerca di Gesù.
Tantissimi i giovani che hanno partecipato alla Santa Messa presieduta dal Pontefice a Port Louis, nelle Isole Mauritius. Papa Francesco, nella sua omelia, ha parlato ai giovani di Gesù, di evangelizzazione e li ha esortati a vivere e cercare la bellezza delle Beatitudini: “Non lasciamoci rubare il volto giovane della Chiesa” – ha detto loro.
Una celebrazione nello stesso luogo dove, nel lontano 1989, Giovanni Paolo II celebrò la sua messa nelle Isole, il Monumento di Maria Regina della Pace. Lì, assiepati sino all’inverosimile, oltre 100mila persone, tantissimi i giovani. “Voi siete il volto giovane della Chiesa e della società. Non permettete ai mercanti di morte di strappare a questa terra le sue primizie. Da cristiani gioiosi, sentite sempre la volontà di seguire e cercare Gesù” – ha detto, nell’omelia, Papa Francesco.
In un Paese, purtroppo, dal futuro incerto, Francesco ha parlato direttamente ai giovani: “Il futuro incerto vi spinge fuori strada, lasciandovi vulnerabili e ai margini di questa società e, molte volte, davanti anche alle nuove forme di schiavitù. Non lasciatevi tentare, giovani! Trovate e cercate la vostra felicità in Gesù. E noi, cerchiamo di dare un posto nella vita a questi giovani, conoscendo il loro linguaggio, ascoltando le loro storie. Non lasciamoci rubare il volto giovane della Chiesa”.
Papa Francesco è stato chiaro: il futuro della Chiesa sono i giovani: “L’evangelizzazione in queste terre, è stata provvidenziale. Nella solennità del Beato Jacques – Desirè Laval, oggi veneriamo le sue reliquie esposte qui sull’altare. L’amore per Cristo e per i poveri ha segnato la sua vita in modo tale da proteggerlo dall’illusione di una evangelizzazione disillusa ed asettica. Egli sapeva che evangelizzare comporta farsi tutto a tutti e ha dato voce a quelli che nessuno sapeva esistessero” – ha ricordato.
“Anche quando ciò che ci circonda può sembrare non avere soluzione, la speranza di Gesù ci chiede di recuperare la certezza, anche attraverso un volto giovane e capace di rinnovare la comunità cristiana” – ha concluso Papa Francesco.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
LEGGI ANCHE: Papa Francesco: “Lasciate sbocciare i doni che il Signore vi ha dato” – Video
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…