Papa+Francesco+l%26%238217%3BAborto+rimane+un+%E2%80%9Ccrimine+orrendo%26%238221%3B+Ma+la+Chiesa+%C3%A8+misericordiosa+con+chi+si+pente+davvero
lalucedimaria
/papa-francesco-laborto-rimane-un-crimine-orrendo-la-chiesa-misericordiosa-si-pente-davvero/amp/
Notizie

Papa Francesco l’Aborto rimane un “crimine orrendo” Ma la Chiesa è misericordiosa con chi si pente davvero

 

Continuano a trasformare le parole del Papa, a strumentalizzarle a proprio piacimento con lo scopo ben preciso di far regnare il caos e il disordine morale spirituale, questo articolo che vi proponiamo fotografa esattamente il tipo di subdola strumentalizzazione fatta dai media delle parole del Santo Padre.

Papa Francesco ha forse depenalizzato l’aborto? L’aborto non è più peccato per i cattolici? A leggere i giornali e a sentire certi politici e presunti intellettuali parrebbe proprio di sì.

Considerare il basso livello della nostra informazione su tutti i temi e in particolare quando di mezzo c’è la Chiesa, farebbe davvero ridere se non fosse così tragico.

A conclusione del Giubileo della Misericordia, Francesco ha pubblicato una Lettera Apostolica (Misericordia et miseria) in cui al punto 12 scrive testualmente:

«[…] concedo d’ora innanzi a tutti i sacerdoti, in forza del loro ministero, la facoltà di assolvere quanti hanno procurato peccato di aborto. Quanto avevo concesso limitatamente al periodo giubilare viene ora esteso nel tempo, nonostante qualsiasi cosa in contrario. Vorrei ribadire con tutte le mie forze che l’aborto è un grave peccato, perché pone fine a una vita innocente. Con altrettanta forza, tuttavia, posso e devo affermare che non esiste alcun peccato che la misericordia di Dio non possa raggiungere e distruggere quando trova un cuore pentito che chiede di riconciliarsi con il Padre. Ogni sacerdote, pertanto, si faccia guida, sostegno e conforto nell’accompagnare i penitenti in questo cammino di speciale riconciliazione».

Come chiunque può vedere – purché sappia e voglia leggere – l’aborto resta un peccato gravissimo. In una recente intervista a TV2000, lo stesso Papa Francesco ha ribadito che si tratta di un “crimine orrendo”, pensiero ripetuto tante volte durante il suo pontificato. D’altronde non può essere diversamente. Stiamo infatti parlando dell’uccisione deliberata di un bambino indifeso ed innocente, privato barbaramente della vita proprio nel luogo in cui in teoria dovrebbe essere più al sicuro: la pancia della mamma. Quanto disposto dal Papa, inoltre, non elimina la scomunica, che continuerà a colpire la donna e i medici che si macchiano di questo “abominevole delitto” (sono parole del Concilio Vaticano II). A cambiare, nel senso di uno snellimento delle procedure, è il modo in cui la stessa scomunica viene rimessa. Perché non è che fino ad ora il peccato di aborto non sia stato perdonato… Sono due millenni che la Chiesa è misericordiosa con chi si pente davvero e si impegna a cambiare vita. Ed è stato proprio l’amore verso il peccatore che ha indotto i Pontefici a sanzionare con la scomunica l’aborto: per far capire meglio quanto orribile sia un simile omicidio.

Pertanto, si può certamente discutere sull’opportunità della decisione papale, ma di certo mente sapendo di mentire chi va a gridare ai quattro venti che l’aborto ormai è stato derubricato a peccatuccio qualsiasi.

Una di queste persone è la senatrice Monica Cirinnà, la quale ha colto la palla al balzo per scrivere sulla sua pagina Facebook: «Ora non ci sono più scuse, basta medici obiettori. Deve essere garantito sempre e ovunque il diritto delle donne ad #aborto, libera scelta dolorosissima». Qui la strumentalizzazione ideologica è palese: la Cirinnà, la stessa delle unioni omosessuali, delle adozioni gay e dell’utero in affitto (una quindi a cui dei diritti dei bambini non importa proprio nulla), vuole attaccare il diritto all’obiezione di coscienza. E infatti propone pure di escludere i medici obiettori dai concorsi pubblici. 

E con lei tanti altri. Basti pensare al guru Roberto Saviano, che sempre su Facebook ha postato: «[…] L’invito di Bergoglio è ai sacerdoti, è un’esortazione a dare supporto, a non chiudere porte in faccia a chi soffre. La posizione del Papa è moderna per uno Stato antico e ha in maniera rivoluzionaria rotto con una tradizione di intolleranza verso chi, pur cattolico, si trova costretto a fare una scelta dolorosa, perché questo è l’aborto: una scelta difficile e dolorosissima. E se il Papa invita i sacerdoti ad aiutare chi soffre, lo Stato faccia altrettanto e garantisca alle donne, a tutte le donne italiane, da Nord a Sud, il diritto ad abortire. Diritto che nel nostro Paese con le percentuali di obiezione di coscienza, talvolta obiezioni di struttura (ovvero assenza totale in alcuni ospedali pubblici di medici abortisti), è un diritto acquisito con fatica e ora negato».

Sì, agli autoproclamatisi paladini della libertà non va proprio giù che si possa rispettare la libertà di coscienza di quanti non intendono massacrare bambini. 

Nonostante questi tizi siano stati sempre smentiti dai fatti (vedere ad esempio qui e qui), continuano a propagandare menzogne. Delle due l’una: o sono analfabeti, oppure c’è mala fede. In entrambi i casi bisogna constatare la loro corresponsabilità morale nel genocidio di centinaia di migliaia di bambini e nella rovina di centinaia di migliaia di donne. 

Federico Catani

Fonte:notizieprovita.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

20 ore fa