Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLa+dignit%C3%A0+del+lavoratore+prima+di+ogni+altra+discussione%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-lavoratori-campagne-dignita/amp/

Papa Francesco: “La dignità del lavoratore prima di ogni altra discussione”

Il Santo Padre lancia un appello durante l’udienza del mercoledì: “Diamo dignità a tutti i lavoratori braccianti”.

photo Getty Images

Papa Francesco fa riferimento alla discussione che si sta alzando in Parlamento circa la regolarizzazione di tanti lavoratori in nero: “Facciamo qualcosa per loro”.

Papa Francesco: “La dignità dei lavoratori”

Il Santo Padre ha deciso di far sentire anche la sua di voce in un momento in cui il Governo è nel pieno di una discussione molto particolare: il lavoro dei braccianti nelle campagne. “Il Governo si adoperi per dare dignità a coloro che lavorano nelle campagne” – ha detto Francesco.

Il lavoro dà dignità all’uomo e a chi è sfruttato, come i lavoratori in nero delle campagne, è tolta loro proprio la dignità: “In occasione del primo maggio, ho ricevuto diversi messaggi. Mi ha colpito quello dei braccianti agricoli, tra cui molti immigrati, che lavorano nelle campagne italiane. Purtroppo tante volte vengono duramente sfruttati. È vero che c’è crisi per tutti, ma la dignità delle persone va sempre rispettata” – ha detto, con forza, il Pontefice.

“Mi ha colpito il messaggio arrivatomi dai braccianti agricoli”

Un vero e proprio appello quello di Francesco, partendo anche dal nuovo ciclo di catechesi che il Pontefice sta affrontando. Un ciclo che ha, al centro, una parola molto efficace: GRIDO. “Perciò accolgo l’appello di questi lavoratori e di tutti i lavoratori sfruttati e invito a fare della crisi l’occasione per rimettere al centro la dignità della persona e del lavoro”.

photo web source: efanews.eu

Papa Francesco: “Dignità è lavoro”

Parole forti ma necessarie quelle di Papa Francesco, nel momento in cui il Governo discute su questo delicato elemento. Se da un lato c’è chi vuole una regolarizzazione o una “sanatoria” di tutti i lavoratori braccianti, spesso migranti, che lavorano nelle nostre campagne, dall’altro c’è Francesco che ci pone davanti un problema al quale mai nessuno fa attenzione: la dignità di ogni singola persona.

La dignità viene sempre prima di parole come regolarizzazione, sanatorie o che altro. E Papa Francesco lo ha fatto notare chiaramente.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: lastampa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa