Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BPace+in+tutto+il+Mondo%26%238221%3B%2C+a+breve+l%E2%80%99incontro+con+i+leader+del+Sudan
lalucedimaria
/papa-francesco-leader-sud-sudan/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Pace in tutto il Mondo”, a breve l’incontro con i leader del Sudan

Le sofferenze dell’Africa sono nel cuore di Papa Francesco

Il santo padre riceverà i leader del Sud Sudan in Vaticano.

(Getty Images)

In programma, per Papa Francesco, l’incontro con i leader del paese africano, la prossima settimana.

L’incontro con i leader del Sudan

Portare la pace in tutto il mondo è uno degli obiettivi del pontificato di Papa Francesco. Secondo un comunicato diramato direttamente dalla sala stampa vaticana, Papa Francesco si è soffermato sulla necessità di avere un ritiro spirituale in Vaticano con i due leader del paese africano.

Lo scorso 16 marzo, il pontefice aveva già ricevuto in udienza il presidente sudanese Salva Kiir, soffermandosi sulla “questione del recente accordo aggiunto, dal punto di vista politico, circa la fine definitiva dei conflitti e della questione profughi nel suo paese”. L’attenzione di Papa Francesco è proprio questa: portare, quanto prima, l’attuazione piena di questo accordo nel paese africano.

La lettera inviata dai vescovi del paese africano

I vescovi del Sudan, durante la loro assemblea plenaria, si erano già schierati contro i continui violenze e i continui soprusi perpetrati: è, infatti, dal 2013, che va avanti un conflitto interno dopo l’indipendenza ottenuta dal paese. Le mediazioni con i paesi confinanti sono durate ben 15 mesi, fino all’arrivo dell’accordo ma, nonostante tutto, la situazione del Sud Sudan non accenna a migliorare.

“Vengono continuamente violati i diritti umani essenziali. Continuano omicidi, stupri, violenze e occupazione di pubblici terreni” – denunciano i vescovi del paese.

Per questo motivo, Papa Francesco ha deciso di vederci chiaro, incontrando direttamente in Vaticano sia il presidente del paese che l’ex vice presidente Machar, nella speranza di una risoluzione di pace più equa per tutti.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

21 ore fa