“E’ in atto un cambiamento epocale: non fatevi trovare impreparati” A chi sono indirizzate queste forti parole di Papa Francesco?
Il Santo Padre scrive a tutti i sacerdoti del mondo: “Siate buoni e coraggiosi preti”.
Papa Francesco ha scritto un’intensa lettera pastorale indirizzata a tutti i sacerdoti di tutte le chiese e le diocesi del mondo: “Nella chiesa è in atto un cambiamento epocale: non fatevi trovare impreparati” – ha scritto.
Una lettera che sembra quasi un grido per tutti i sacerdoti a non perdere mai la retta via: “Negli ultimi tempi abbiamo sentito il grido, spesso silenzioso, di tutte le vittime degli abusi sessuali, di potere e di coscienza da parte dei sacerdoti. Siamo in un tempo di sofferenza per noi e soprattutto per quelle vittime che hanno subito. C’è qualcosa da cambiare”.
Papa Francesco insiste molto sulla necessità di rinnovamento della chiesa, partendo proprio dall’animo e dal comportamento dei sacerdoti: “Siamo fortemente impegnati nell’attuazione di riforme necessarie per dare impulso alla chiesa sin dalle radici. La cultura basata sull’abuso non deve assolutamente trovare più spazio, né tantomeno svilupparsi o continuare a perpetrarsi. Lo so che non è un compito facile, per questo chiedo la collaborazione di tutti voi”.
Il Santo Padre sente la necessità di dare alla chiesa preti puliti: “Oggi vogliamo la conversione, la trasparenza, la sincerità e la solidarietà soprattutto con le vittime. Dobbiamo essere capaci di capire le sofferenze umane da loro subite. Non è giusto che pochi sacerdoti debbano causare, poi, danno ai tanti buoni sacerdoti che, invece, operano secondo il Vangelo nelle loro città e comunità parrocchiali”.
“I sacerdoti che operano secondo la misericordia di Dio sono tantissimi. Riconosco e vi ringrazio per la vostra opera coraggiosa e il vostro costante esempio. Nonostante i momenti di turbolenza, siete sempre capaci di mettervi in gioco. Non scoraggiatevi! I tempi della purificazione ecclesiale che stiamo vivendo ci renderanno più gioiosi e semplici. Il Signore sta purificando la sua chiesa e ci sta facendo capire che, senza di Lui, noi siamo polvere” – ha concluso Papa Francesco.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: aleteia.org
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…
Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…