Papa+Francesco+a+Loreto%3A+%26%238220%3BPer+portare+il+Vangelo+c%E2%80%99%C3%A8+bisogno+di+andare%2C+alla+scuola+di+Maria%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-loreto-25-marzo/amp/
Notizie

Papa Francesco a Loreto: “Per portare il Vangelo c’è bisogno di andare, alla scuola di Maria”

Cosa ha detto Papa Francesco a Loreto?

Parole dirette ai giovani ai malati ed alle famiglie presenti. “Per portare il Vangelo della pace c’è bisogno di andare alla scuola di Maria”.

(photo web source – vaticannews.va)

Papa Francesco ha firmato, la lettera del post sinodo dei giovani nella casa di Maria che, sin da giovanissima, ha detto SI a Dio.

La visita a Loreto da Maria

Grande attesa a Loreto per l’arrivo di Papa Francesco. Lo stesso arcivescovo di Loreto, mons. Del Cin, ha spiegato le motivazioni del perché il Santo Padre abbia voluto firmare questa lettera proprio qui: “Qui è presente la casa di Maria, la casa dove lei da giovane ha detto SI a Dio. E il papa ha voluto che proprio qui a Loreto venisse firmato questo documento memorabile per i giovani e per il loro futuro nella chiesa e non solo”.

(photo web source – vaticannews.va)

La messa dell’Annunciazione a Loreto

Il Santo Padre ha quindi celebrato la Messa nella casa Santa di Maria: “Anche il papa è pellegrino alla casa di Maria e, come tale, ha voluto celebrare in estrema sobrietà l’Eucarestia. E’ così che dovrebbe essere la nostra fede in questi tempi”.

(photo web source – Vaticannews.va)

Nella festività dell’Annunciazione del Signore, Bergoglio ha quindi parlato a tutti i presenti, giovani, malati, famiglie affermando che “Dio, per mezzo di Maria, ci affida una missione in questo nostro tempo”.

La missione di ogni cristiano descritta dalle parole del Santo Padre

Portare il Vangelo della pace e della vita ai nostri contemporanei spesso distratti, presi dagli interessi terreni o immersi in un clima di aridità spirituale. C’è bisogno di persone semplici e sapienti, umili e coraggiose, povere e generose. Persone che, alla scuola di Maria, accolgono senza riserve il Vangelo nella propria vita.

Così, attraverso la santità del popolo di Dio, da questo luogo continueranno a diffondersi in Italia, in Europa e nel mondo testimonianze di santità in ogni stato di vita, per rinnovare la Chiesa e animare la società col lievito del Regno di Dio.

Queste le bellissime parole che Papa Francesco ha regalato alle migliaia di fedeli presenti nella piccola cittadina marchigiana.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

14 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

24 ore fa