Papa+Francesco%3A+in+Maria+vediamo+che+l%26%238217%3Bumilt%C3%A0+%C3%A8+una+virt%C3%B9+dei+forti
lalucedimaria
/papa-francesco-maria-vediamo-lumilta-virtu-dei-forti/amp/
Notizie

Papa Francesco: in Maria vediamo che l’umiltà è una virtù dei forti


Papa Francesco ha lanciato questa domenica 13 agosto un tweet dedicato a Maria. Sull’account @Pontifex in lingua italiana si legge: “In Maria vediamo che l’umiltà non è una virtù dei deboli ma dei forti, che non maltrattano gli altri per sentirsi importanti”.

Si tratta di una frase ripresa dalla Esortazione apostolica Evangelii gaudiume citata dal Papa durante il suo viaggio a Fatima nel maggio scorso, in occasione del centenario delle Apparizioni della Beata Vergine Maria alla Cova da Iria. Incontrando i pellegrini presso la Cappellina delle Apparizioni, il 12 maggio, Francesco aveva sottolineato che “con Cristo e Maria, noi rimaniamo in Dio. Infatti, se vogliamo essere cristiani, dobbiamo essere mariani, cioè dobbiamo riconoscere il rapporto essenziale, vitale e provvidenziale che unisce la Madonna a Gesù, e che apre a noi la via che a Lui ci conduce”.

Maria – aveva proseguito – è “una Maestra di vita spirituale, la prima che ha seguito Cristo lungo la via stretta della croce donandoci l’esempio”; è la “Benedetta per avere creduto” sempre e in ogni circostanza alle parole divine (cfr Lc 1,42.45). Quindi la citazione dalla Evangelii gaudium:

“Ogni volta che guardiamo a Maria torniamo a credere nella forza rivoluzionaria della tenerezza e dell’affetto. In Lei vediamo che l’umiltà e la tenerezza non sono virtù dei deboli ma dei forti, che non hanno bisogno di maltrattare gli altri per sentirsi importanti. […] Questa dinamica di giustizia e di tenerezza, di contemplazione e di cammino verso gli altri, è ciò che fa di Lei un modello ecclesiale per l’evangelizzazione” (Esort. ap. Evangelii gaudium, 288). E aveva concluso: “Possa ognuno di noi diventare, con Maria, segno e sacramento della misericordia di Dio che perdona sempre, perdona tutto”.

fonte: radiovaticana

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

21 ore fa