Papa+Francesco+spiega%3A+%26%238220%3BCos%C3%AC+possiamo+salvare+la+Terra%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-meditazione-terra-salvare/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Così possiamo salvare la Terra”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco prende spunto dalla sua Enciclica: l’invito al rispetto della terra e del territorio dove viviamo.

Papa Francesco: “Cosa fa l’uomo per la sua terra?”

L’Enciclica sull’ambiente: così l’ha definita anche lo stesso Papa Francesco. L’ambiente: il giardino creato e donato da Dio all’uomo. L’uomo dovrebbe rispettarlo ed invece lo sta distruggendo. Cosa fare? “Laudato si, mi’ Signore, cantava san Francesco d’Assisi. In questo cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia”.

Papa Francesco analizza attentamente come l’uomo non si renda conto dell’enorme danno fatto alla cosa più importante che Dio ci ha donato: la terra. “Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari, autorizzati a saccheggiarla. La violenza che c’è nel cuore umano ferito dal peccato si manifesta anche nei sintomi di malattia che avvertiamo nel suolo, nell’acqua, nell’aria e negli esseri viventi.”.

Papa Francesco: “Stiamo inquinando il pianeta”

Esistono forme di inquinamento che colpiscono quotidianamente le persone. L’esposizione agli inquinanti dannosi per la salute, in particolare dei più poveri. Ci si ammala a causa di inalazioni di elevate quantità di fumo prodotto dai combustibili utilizzati per cucinare o per riscaldarsi. A questo si aggiunge l’inquinamento che colpisce tutti e tutto”.

Come salvare la terra?

[…] “Dovremmo riconoscere che le soluzioni non possono venire da un unico modo di interpretare e trasformare la realtà. È necessario ricorrere anche alle diverse ricchezze culturali dei popoli, all’arte e alla poesia, alla vita interiore e alla spiritualità, se si vuole veramente costruire un’ecologia che ci permetta di riparare tutto ciò che abbiamo distrutto” – dice il Santo Padre.

La concretezza delle parole di Francesco, ci pone davanti a una scelta: cosa posso fare io per salvare e salvaguardare il territorio che Dio mi ha donato? Pensiamoci.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’Enciclica “Laudato si”

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

7 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa