La+Messa+del+Papa+in+diretta%3A+segui+quella+di+oggi+venerd%C3%AC+20+Marzo+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-messa-20-marzo/amp/

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi venerdì 20 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Prego per tutti i medici e per tutte le autorità”

Una preghiera particolare il Santo Padre la dedica a tutti coloro che si stanno prodigano per l’assistenza e la cura delle persone malate di Coronavirus, in particolare nelle zone più colpite della Lombardia: “Ieri ho ricevuto un messaggio di un sacerdote del bergamasco che chiede di pregare per i medici di Bergamo, Treviglio, Brescia, Cremona, che stanno al limite del lavoro. Stanno dando proprio la propria vita per aiutare gli ammalati, per salvare la vita degli altri”.

Ma Francesco prega anche per tutte le autorità, specie per quelle dei Paesi colpiti da questa pandemia: “Preghiamo per le autorità: per loro non è facile gestire questo momento e tante volte soffrono delle incomprensioni. In questo momento sono colonne che ci aiutano ad andare avanti e ci difendono in questa crisi”.

Papa Francesco: “Dio ci aspetta e ci perdona”

Commentando il Vangelo del giorno, il Pontefice ci invita a guardare a Dio come un Padre, un Padre buono che ci perdona sempre e ci ama come suoi figli: “La tenerezza di Dio che ci parla, specialmente nella Quaresima. È il tempo di entrare in noi stessi e ricordare il Padre. […] Non dobbiamo aver paura di tornare da Dio, anche se siamo stati lontani tanto tempo da lui. Torna da tuo padre che ti aspetta.

Il Dio della tenerezza ci guarirà; ci guarirà da tante, tante ferite della vita e da tante cose brutte che abbiamo combinato. Ognuno ha le proprie!”.

La Quaresima sempre punta su questa conversione del cuore che, nell’abitudine cristiana, prende corpo nel sacramento della Confessione. È il momento per lasciare che Dio ci imbianchi, che Dio ci purifichi, che Dio ci abbracci” – ha concluso Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

18 ore fa