“Non siate distributori di olio in bottiglia”.
Durante la messa crismale di ieri mattina in San Pietro, un’esortazione “a toccare le ferite delle persone, donandosi”.
“Non siate distributori di olio in bottiglia. Voi siete stati unti nel giorno della vostra consacrazione: toccate la carne ferita di Cristo ed uscite dalla tentazione di essere solo dei chierici o dei sacerdoti”. Una volontà forte quella che Francesco ha detto ai sacerdoti ed ai vescovi presenti alla celebrazione eucaristica crismale.
Ai sacerdoti presenti, che rinnovano le promesse fatte nel giorno della loro consacrazione, Francesco ha detto loro: “Questo voglio dire: non siamo distributori di olio in bottiglia. Ungiamo distribuendo noi stessi, la nostra vocazione ed il nostro cuore. Noi unti dalla fede, ungiamo con affetto il nostro popolo, il gregge che ci è affidato. Tocchiamo le ferite di Cristo, tocchiamo la fede dei nostri fratelli più deboli ed angosciati” – ha dichiarato il Papa.
“I poveri, i prigionieri: sono l’immagine della nostra anima, della nostra chiesa. Noi sacerdoti siamo il povero e dovremmo avere il cuore della vedova quando fa l’elemosina, come ce lo descrive il Vangelo. Le nostre mani devono avere compassione di chi ci sta di fronte” – ha detto Francesco.
Papa Francesco punta il dito verso la comodità del clericalismo: “Ogni sacerdote dovrebbe essere pieno d’affetto, colui che contrasta la meschinità, puro d’animo e di cuore. Forse all’orecchio di qualcuno potrebbe suonare come un qualcosa di anonimo, ma è questa la vera funzione del sacerdote: essere come Cristo”.
Il santo Padre ha poi benedetto i sacri oli del Crisma, dei Catecumeni e degli Infermi, che saranno poi distribuiti per le singole parrocchie.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…
Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…
Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…
Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…