Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.
Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.
A partire da questa mattina, Papa Francesco celebrerà la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Voglio manifestare la mia vicinanza a tutti i fedeli in questo momento storico difficile. In particolare, sono vicino a tutti gli ammalati, a chi è in quarantena, a chi non può muoversi”.
Una nota della Sala Stampa Vaticana, diramata ieri, annunciava questo nuovo cambiamento: “In relazione alla particolare situazione dovuta al rischio di diffusione del Covid-19, il Santo Padre ha disposto che le Messe da lui celebrate in forma privata a Santa Marta nei prossimi giorni siano trasmesse in diretta, per consentire a chi lo vorrà di seguire le celebrazioni in unione di preghiera al Vescovo di Roma” – ha scritto il Direttore Matteo Bruni.
“In questi giorni, offrirò la Messa per gli ammalati di questa epidemia di Coronavirus, per i medici, gli infermieri, i volontari che aiutano tanto, i familiari, per gli anziani che stanno nelle case di riposo, per i carcerati che sono rinchiusi. Preghiamo insieme questa settimana, questa preghiera forte al Signore: “Salvami, o Signore, e dammi misericordia. Il mio piede è sul retto sentiero” – ha detto Francesco.
Oggi il Pontefice ha voluto incentrare la sua attenzione sul peccato: “Riconoscere il peccato. Questo riconoscere il peccato non può essere soltanto fare un elenco dei peccati intellettuali, dire “ho peccato”, poi lo dico al padre e il padre mi perdona. Una vera confessione dei peccati deve rimanere nel cuore. Andare a confessarsi non è soltanto dire al sacerdote questo elenco. No, non è questo. Ci vuole un passo, un passo in più, che è la confessione delle nostre miserie, ma dal cuore; cioè, che quell’elenco che io ho fatto delle cose cattive, scenda al cuore”.
Una serie di nuove disposizioni emanate dal Governo e adottate anche dal Vaticano, hanno visto il Santo Padre adeguarsi. Dall’Angelus non in pubblico, all’Udienza di mercoledì che sarà anch’essa in diretta streaming.
Tutte le dirette saranno visibili sul sito di Vaticannews e su tutte le piattaforme e tv che ne faranno opportuna richiesta.
ROSALIA GIGLIANO
Video: youtube/San Giuseppe da Copertino
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…
“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…