Papa+Francesco%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+sola+via+contro+ogni+tipo+di+abuso+sui+minori
lalucedimaria
/papa-francesco-messaggio-abusi-prevenzione/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: c’è una sola via contro ogni tipo di abuso sui minori

Qual è l’unica strada da percorrere per evitare ogni abuso? Bergoglio afferma che la chiave è la prevenzione.

Papa Francesco invia un videomessaggio alla Pontificia Università del Messico.

photo Getty Images

Un messaggio agli studenti di un corso sui protocolli e i processi di prevenzione per la tutela dei minori.

Il messaggio di papa Francesco

Un videomessaggio in lingua spagnola quello inviato da papa Francesco agli studenti della Pontificia Università del Messico in occasione di un corso istituito dalla stessa facoltà e che proseguirà fino al 26 luglio prossimo: “La prevenzione e la protezione sono un problema serio. Tutti conosciamo le vergogne che tale problema ha portato alla chiesa e come alcuni dei nostri membri ne sono coinvolti. Nessuno abusi i minori” – con questa frase, Bergoglio ha introdotto il suo messaggio.

Papa Francesco: l’abuso, un crimine da punire

Un messaggio, inviato dal santo padre al corso di formazione promosso dal Centro di ricerca e formazione interdisciplinare per la protezione dei minori in Messico (Ceprome): “Un corso importante perché nessuno più abusi dei minori. Gesù diceva Lasciate che i bambini vengano a me: nessuno, sia laico o religioso, può impedire a un ragazzo di raggiungere Gesù perché fermato da atteggiamenti poco consoni all’abito che indossa. In questo caso, siamo davanti a un crimine che deve essere punito” – dice, chiaro, papa Francesco.

Papa Francesco: la prevenzione

Prevenire: è questo il sistema che usava anche don Bosco. Lui, all’epoca, era criticato ed eravamo nel periodo più illustre per il mondo dell’istruzione. Oggi, quel sistema ha molto più valore perché un ragazzo non deve essere deviato. Ricordiamoci che non esiste solo l’abuso di carattere sessuale, ma anche altri tipi di abuso” – ha concluso papa Francesco.

Il corso, istituito dalla Pontificia Università del Messico, si pone al centro il tema degli abusi e la loro prevenzione all’interno della chiesa latinoamericana. Il Ceprome è nato da un accordo di collaborazione, nel 2016, fra l’università del Messico e il centro per la protezione dell’infanzia, che ha sede presso l’Università Gregoriana a Roma.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Aprile 2025: “Prenditi cura di me”

“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Rosario può cambiarti la vita? Tre motivi per crederci davvero

È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…

1 ora fa
  • Preghiere

23 aprile: la Madonna di Terlizzi si manifesta attraverso una una luce misteriosa

La luce della Madonna di Terlizzi filtra dal sottosuolo e diventa segno di comunione per…

6 ore fa
  • Notizie

Papa Francesco, traslata la salma nella Basilica di San Pietro: “Santo subito”

Questa mattina, Papa Francesco ha attraversato per l’ultima volta Piazza San Pietro, per essere posto…

9 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, sesto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 aprile è San Giorgio: il guerriero che sconfigge eroicamente il male

San Giorgio, il cui culto è molto vivo in varie parti del mondo, è il…

13 ore fa