“Gesù e i Farisei, un riesame interdisciplinare” il tema del convegno.
All’Istituto Biblico, Francesco ha ricevuto esperti in discipline bibliche.
Un convegno che ha visto sedere allo stesso tavolo esperti in discipline bibliche di varie confessioni religiose: dagli ebrei, ai cattolici, ai protestanti. Il loro studio? Un confronto fra la figura di Gesù e quella dei farisei, sul loro ruolo e sulla concezione di “come possono essere amati i vicini e sui pregiudizi che ognuno di noi può avere nei confronti dell’altro.
“Amiamo chi ci sta accanto, conosciamolo e troviamo il modo di superare antichi pregiudizi” – con queste parole, Francesco ha introdotto il suo pensiero a margine di questo convegno che si conclude proprio oggi.
Un discorso consegnato ai convegnisti, Francesco ha ricordato anche i 110 anni del Pontificio Istituto Biblico e la sua missione nella promozione della dottrina biblica. Si è, inoltre, anche congratulato per il tema del convegno, “frutto anche delle relazioni che la chiesa ha con le altre religioni non cristiane in questo nostro tempo”.
Un’attenzione particolare, Francesco l’ha posta anche sulla figura del fariseo: “Uno degli stereotipi più dannosi è proprio quello del fariseo, specialmente se usato contro gli ebrei con accezione negativa. Studi recenti ci dicono che, oggi, sappiamo meno dei Farisei di quanto sapevano i nostri predecessori. Auguro che questo convegno aiuterà ad avere una visione più chiara e veritiera di questo gruppo religioso”.
Francesco afferma che c’è una sola regola da rispettare, e che ce l’ha data proprio Gesù: “Ama il prossimo tuo come te stesso”. E questo vale sempre, anche e soprattutto ai giorni nostri.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…
Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…
Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…
Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…