Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CNon+induriamo+il+cuore+di+fronte+a+Cristo%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-misericordia-cuore-cristo/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Non induriamo il cuore di fronte a Cristo”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a non avere un cuore di pietra ma di aprirlo alla Misericordia del Signore.

Papa Francesco: “La durezza del cuore”

Papa Francesco, oggi, medita sulla durezza dei cuori: “Nessun compromesso: o ci lasciamo amare «dalla misericordia di Dio» o scegliamo la via dell’ipocrisia e facciamo quello che vogliamo lasciando che il nostro cuore si indurisca sempre più. È la storia del rapporto tra Dio e l’uomo, dai tempi di Abele ai giorni nostri”.

Il consiglio «Non indurite il vostro cuore» si ritrova tante volte nella Bibbia dove, per spiegare l’infedeltà del popolo, si usa spesso la figura dell’adultera. Ad esempio, il brano famoso di Ezechiele: «Tutta una storia di adulterio, è la tua. Tu, popolo, non sei stato fedele a me, sei un popolo adultero». O anche le tante volte in cui Gesù rimprovera questo cuore indurito ai discepoli, come fece con quelli di Emmaus: «O stolti e duri di cuore!». Il cuore malvagio tutti ne abbiamo un pezzettino, non ci lascia capire l’amore di Dio. Noi vogliamo essere liberi, ma «con una libertà che alla fine ci fa schiavi, e non con quella libertà dell’amore che ci offre il Signore”.

I santi hanno lenito il cuore della chiesa

Francesco afferma: “Il Signore mandava, per dirgli che amava il suo popolo, i profeti. E nella Chiesa, il Signore manda i Santi. Sono loro che portano avanti la vita della Chiesa: sono i santi. Non sono i potenti, non sono gli ipocriti”.

Non induriamo il nostro cuore: lasciamoci pervadere ed attraversare dall’amore di Dio.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 12/3/2015

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

14 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

17 ore fa