Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CMiti+e+umili+di+cuore+per+avvicinarci+a+Ges%C3%B9%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-miti-umili-cuore/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Miti e umili di cuore per avvicinarci a Gesù”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a comprendere al meglio la grandezza del mistero di Gesù: “Solo chi è umile comprende”.

Papa Francesco: “Miti e umili di cuore”

Papa Francesco, nella sua meditazione, ci aiuta a comprendere e a capire la grandezza del mistero di Gesù: “La grandezza del mistero di Gesù si può conoscere solo umiliandosi e abbassandosi come ha fatto lui, che è arrivato al punto di essere emarginato e non si è certo presentato come un generale o un governatore”.

Gli stessi teologi, se non fanno teologia in ginocchio, rischiano di dire tante cose ma di non capire niente. Dobbiamo essere umili e miti. I testi liturgici che ci offre oggi la Chiesa ci avvicinano al mistero di Gesù, al mistero della sua persona. Questa è la vita interiore di Gesù: il suo rapporto col Padre, rapporto di lode, nello Spirito, proprio lo Spirito Santo che unisce quel rapporto. E questo è il mistero dell’interiorità di Gesù, quello che lui sentiva”.

“Come avvicinarsi al mistero di Gesù”

Papa Francesco ci fa capire come avvicinarci al mistero di Gesù: “Questo è un po’ per avvicinarsi a questo mistero di Gesù. Ma questo mistero non è rimasto soltanto fra loro, è stato rivelato a noi. Il Padre, dunque, è stato rivelato da Gesù: lui ci fa conoscere il Padre; ci fa conoscere questa vita interiore che lui ha.

E a chi rivela questo, il Padre, a chi dà questa grazia? La risposta la dà Gesù stesso: «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli»”.

Il Santo Padre ci invita ad essere miti e umili di cuore: solo così, riusciremo a comprendere la grandezza di Dio.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 2/12/2014

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

21 ore fa