L%E2%80%99insulto+pu%C3%B2+uccidere%3A+come+reagire+da+cristiani%3F
lalucedimaria
/papa-francesco-monito-insulto-uccidere/amp/
Notizie

L’insulto può uccidere: come reagire da cristiani?

Insultare qualcuno può uccidere: Papa Francesco ci invita a comprendere il vero valore delle parole, specie quando sparliamo di qualcuno.

Insulto, invidia: sono questi i peccati che offendono l’uomo. Papa Francesco invita ognuno di noi alla riconciliazione e all’amicizia.

Papa Francesco: “L’insulto che offende”

Dall’insulto alla riconciliazione, dall’invidia, all’amicizia: è il percorso che Gesù ci dà oggi”: con queste parole, il Papa apre la sua quotidiana catechesi.

Insisto proprio sulla gravità dell’atteggiamento di chi ricorre all’insulto: un vero e proprio omicidio con cui tentiamo di sopraffare e cancellare la voce e la dignità degli altri, fosse anche nel traffico dell’ora di punta. Invito ad avere una particolare attenzione per le persone disabili, mettendo in guardia dall’uso della parola disabile come offesa” – ha detto il Santo Padre.

Gesù spiega il valore delle parole

Gesù ci spiega il valore delle parole e come un insulto possa davvero offendere: “Gesù va oltre e spiega il problema degli insulti. Ma il Signore va avanti ed è duro perché dice: “Avete inteso che fu detto agli antichi: Non ucciderai”. Dunque Gesù parte da questo, dall’uccidere, e afferma: «Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio.

Chi poi dice al fratello: “stupido” e anche chi gli dice “pazzo” dovrà essere condannato. il Signore dice: l’insulto non finisce in se stesso; l’insulto è una porta che si apre, è incominciare una strada che finirà, l’ho detto all’inizio: “Non ucciderai”, perché l’insulto è l’inizio dell’uccidere, è uno squalificare l’altro, togliere il diritto di essere rispettabile, è metterlo da parte, è ucciderlo dalla società” – ha spiegato Francesco.

Papa Francesco: “Facciamo un esame di coscienza”

Papa Francesco ci pone davanti un esame di coscienza: “E’ bene domandarci: Come insulto io? Quando insulto io? Quando stacco l’altro dal mio cuore con un insulto? E vedere se lì c’è quella radice amara dell’invidia che mi porta a voler distruggere l’altro per sopraffarlo nella concorrenza. Sarebbe bello non insultare mai: bello, perché così lasciamo crescere gli altri”.

Misuriamo anche noi le nostre parole. Non offendiamo i nostri fratelli.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa