L’amore per la musica sacra prende davvero tutti, anche Papa Francesco: “La musica sacra avvicina le persone a Dio”.
Un incontro particolare quello che Papa Francesco ha avuto con l’Accademia “Santa Cecilia” di Roma: “La musica nella chiesa è un dono di Dio”.
Quando la fede può essere espressa anche attraverso le note: è quello che facciamo ogni volta che celebriamo la Santa Messa nelle nostre parrocchie. Il canto liturgico che accompagna la celebrazione “ci serve a pregare due volte” – diceva Sant’Agostino.
Lo spirito della musica sacra è quello che ha permeato l’incontro in Vaticano che Papa Francesco ha avuto con l’Associazione “Santa Cecilia” di Roma: un momento in cui il canto sacro si unisce al Pontefice: “Vi esorto a continuare nella strada intrapresa, servendo al Liturgia con voce qualificata di spiritualità, di comunione, di tradizione” – ha detto loro.
Papa Francesco ha sottolineato un aspetto importante: “La musica sacra sia un ponte che non crea muri, ma che avvicini le persone a Dio. Perché chi canta prega due volte. Non fate una musica qualunque, ma una musica santa, perché i riti sono santi. Quando si prega Dio anche in musica, si deve dare il meglio, perché tutti possano comprendere e celebrare la grandezza del Signore”.
“Il coro guida l’assemblea ed è una voce qualificata e ricca di tradizione liturgica. Ciò che vi chiedo è di aiutare a cantare tutto il popolo di Dio con partecipazione attiva alla liturgia. Cantare, suonare, fare musica sono le cose più belle che danno gloria a Dio. Sia un privilegio, per voi, esprimere la preghiera a Dio attraverso la musica. Voi aiutate il popolo a partecipare al divino mistero di Dio con uno strumento privilegiato: il canto” – ha detto Francesco.
“La musica sacra avvicina tutti, perché è fatta di un linguaggio superiore” – ha concluso il Santo Padre.
Le parole di Sant’Agostino ancora riecheggiano nelle nostre chiese: “Chi canta bene, prega due volte”. Ascoltiamo e mettiamo in pratica queste parole perché la musica sia preghiera e non fonte di distrazione durante una celebrazione.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte. Vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…
Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…