Dio ci chiama e ci interpella perché vuole donarci la sua gioia: così Papa Francesco durante la benedizione dei Bambinelli a San Pietro.
Nella terza domenica d’Avvento, detta “della gioia”, Papa Francesco annuncia che Gesù sta per arrivare: “Dio sta per nascere”.
Durante la benedizione dei Bambinelli in Piazza San Pietro, Papa Francesco analizza il brano del Vangelo: “L’invito esplicito del profeta Isaia: “Si rallegrino il deserto e la terra arida, esulti e fiorisca la steppa”. L’uomo di Dio guarda oltre, perché lo Spirito Santo fa sentire al suo cuore la potenza della sua promessa, ed egli annuncia la salvezza”.
Il Santo Padre interpella ognuno di noi come Dio fece con Giovanni il Battista: “Come Giovanni, anche noi siamo chiamati a riconoscere il volto che Dio ha scelto di assumere in Gesù Cristo, umile e misericordioso. L’Avvento, tempo di grazia, ci dice che non basta credere in Dio: è necessario ogni giorno purificare la nostra fede. Si tratta di prepararsi ad accogliere non un personaggio da fiaba, ma il Dio che ci interpella, ci coinvolge e davanti al quale si impone una scelta”.
La benedizione dei Bambinelli dà a Francesco la possibilità di spiegarci la funzione del Bambino Gesù: “Il Bambino che giace nel presepe ha il volto dei nostri fratelli e sorelle più bisognosi, dei poveri che sono i privilegiati di questo mistero. Benedico di cuore le vostre statuine. Il presepe è come un Vangelo vivo, attraverso il quale siamo attratti dall’umiltà di Gesù”.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…