Papa+Francesco%3A+Il+vero+cristiano+non+%C3%A8+mai+triste.+Ha+un+segreto
lalucedimaria
/papa-francesco-omelia-spirito-santo/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: Il vero cristiano non è mai triste. Ha un segreto

Il peccato ci fa invecchiare precocemente

“Essere tristi non è un atteggiamento da cristiani” – dice papa Francesco

(Photo Getty Images)

Nell’omelia a Santa Marta, il papa ci aiuta a capire come lo Spirito Santo ci accompagna nel nostro quotidiano.

Papa Francesco: lo spirito santo ci accompagna

Nella vita ci sono tante difficoltà, e per superarle ed andare avanti chi ci aiuta è lo Spirito Santo. Lui ci accompagna sempre”. Papa Francesco, nell’omelia a Santa Marta, pone al centro il protagonista di queste settimane, lo Spirito Santo.

Gesù non lascia da soli i suoi discepoli, promette loro l’invio di un aiuto, di un amico. Loro stessi pensavano si trattasse di una persona, ma non sapevano che si trattasse della venuta della terza persona della Santissima Trinità. Gesù di lì a poco li avrebbe lasciati, essi erano tristi: “La tristezza non è un atteggiamento da cristiani. Come possiamo combattere la tristezza anche nelle nostre preghiere? Chiediamo al Signore di mantenere rinnovata in noi la giovinezza dello spirito santo” – dice Francesco.

La parola Paraclito

Lo spirito santo è colui che ci aiuta a portare le croci della nostra vita, ci accompagna nella vita e ci sostiene. La parola Paraclito vuol dire appunto Colui che sostiene, sostiene affinchè noi non cadiamo in tentazione, sostiene affinchè superiamo le nostre difficoltà, sostiene affinchè noi non siamo tristi. Perché, se non avessimo in noi lo Spirito Santo, saremmo già vecchi…il cuore del cristiano invecchia senza lo Spirito Santo” – ha detto il papa.

Sentirsi ed essere ancora giovani vuol dire guardare alla speranza e per essere giovani bisogna dialogare quotidianamente con lo spirito santo. Parliamo con lo Spirito, lui ci da forza e sostegno. Allontaniamo la tristezza da noi. Il cristiano deve essere sempre vivo, non deve mai perdere la gioia” – conclude Francesco.

La gioia contro la tristezza

L’attenzione al cuore del cristiano, alla sua volontà di sentirsi sempre giovane è un monito da parte di papa Francesco: “Chiediamo al Signore di non perdere mai questo dialogo con lo spirito santo, né tantomeno questa rinnovata giovinezza”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

4 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

6 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

13 ore fa