Papa+Francesco%2C+dall%E2%80%99ospedale+Gemelli%2C+fa+sentire+la+sua+voce+in+Piazza+San+Pietro
lalucedimaria
/papa-francesco-ospedale-gemelli-fa-sentire-sua-voce-piazza-san-pietro/amp/
Notizie

Papa Francesco, dall’ospedale Gemelli, fa sentire la sua voce in Piazza San Pietro

Ha stupito tutti ancora una volta, ma è stato anche per dare un segno che lui c’è, nonostante qualcuno stia complottando, arrivando addirittura a parlare della sua presunta morte. Papa Francesco è tornato a farsi sentire.

photo: ilmessaggero (lalucedimaria.it)

Ieri sera, alla fine della recita del Santo Rosario indetto proprio per lui, in Piazza San Pietro, un audio è stato trasmesso. Poche parole semplici, in spagnolo sì, ma che erano perfettamente comprensibili a tutti. Il Santo Padre è sempre a noi vicino, e ringrazia per tutto ciò che il mondo intero sta facendo per lui.

Un messaggio audio inaspettato ma di cui avevamo davvero la necessità quanto il bisogno di avere e sentire. Tanti sono i messaggi di affetto, i disegni dei bambini che gli sono stati fatti pervenire, ma è soprattutto la preghiera quella che Francesco sta apprezzando più di ogni altra cosa. Perché difficilmente così tante persone, anche al di là della curia romana, si sono messe in preghiera per un Pontefice.

E ciò che ha detto Francesco nel suo audio di ieri sera è una vera e propria dichiarazione di affetto per ciascuno di noi, un ringraziamento singolo per tutte le preghiere che, per lui e per la sua salute, anche nel nostro piccolo stiamo innalzando a Dio.

Papa Francesco torna a farsi sentire

La preghiera che non si ferma, quella incessante, costante, per la salute di Papa Francesco, affinchè si rimetta in sesto quanto prima e torni a guidare la Chiesa come ha sempre fatto fino ad ora. Certo, con la polmonite non si scherza e, anche data la sua età avanzata, i medici sono ancora molto cauti nello sciogliere la prognosi, che resta ancora riservata.

Dall’altro lato, però, ciò che colpisce è la catena di preghiera che, inaspettata e per una sola persona, si è innalzata unanime a Dio. In tanti si chiedevano: “Ma cos’altro si può fare?”, visto che è dal 14 febbraio scorso (giorno del ricovero di Papa Francesco) che lui non si è più mostrato al pubblico. I più cinici e spietati lo avevano dato per spacciato e, chi, peggio ancora, già per morto.

Ma ecco che lui, ancora una volta, ci ha stupito. È sempre stato vigile e cosciente, come i medici nei bollettini diramati hanno ribadito con fermezza e decisione. E, proprio con la sua calma e la sua forza, ieri sera, al termine della preghiera del Rosario in Piazza San Pietro, guidata dal cardinale Angel Fernandez Artime, pro-prefetto del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, la voce di Francesco è tornata a farsi sentire.

Fedeli in preghiera in Piazza San Pietro – photo: avvenire (lalucedimaria.it)

Il messaggio audio trasmesso in Piazza San Pietro

Un messaggio di poche e semplici parole, in lingua spagnola ma comprensibile a tutti: “Ringrazio di cuore per le vostre preghiere per la mia salute dalla piazza, vi accompagno da qui. Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca” – ha detto il Papa. Una voce affannata sì, ma presente e che c’è ancora.

Un uomo, un ministro di Dio che a Lui e alla madonna si è completamente affidato in questo momento difficile della sua vita ma che, al tempo stesso, vede attorno a sé un cordone di preghiera che sembra non finire mai. La vicinanza di tantissime persone che sono in ansia e preoccupate per lui lo ha portato alla decisione di condividere questo messaggio, semplice ma conciso.

Ascoltiamo insieme le parole di Papa Francesco di ieri sera.

video: vaticannews

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Aprile 2025: “Riscattami dalle potenze del male”

“Riscattami dalle potenze del male”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

6 ore fa
  • Preghiere

20 aprile: la Madonna della Pietà e il miracolo davanti a migliaia di testimoni

Tutti possono assistere alla straordinaria ondata di miracoli generati dal dipinto della Madonna della Pietà…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messaggio Urbi et Orbi, papa Francesco: “Pasqua è la festa della vita”

Una Pasqua di Resurrezione che segna anche un passo importante per papa Francesco, riapparso per…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, terzo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 20 aprile è la Domenica di Pasqua: Gesù è Risorto, ha vinto la morte

La Pasqua di Resurrezione è la più importante festa cristiana. È la solennità culmine dell'anno…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 20 aprile 2025: Gv 20,1-9
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 20 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa