Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CAttenzione+alla+paganizzazione+del+mondo%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-paganizzazione-mondo/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Attenzione alla paganizzazione del mondo”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a porre l’attenzione sul mondo di oggi, un mondo che sta perdendo piano piano la fede.

Papa Francesco: “Il mondo verso la paganizzazione”

Papa Francesco, oggi, ci fa porre l’attenzione su di un mondo che sta perdendo la fede: “La paganizzazione, la mondanità, la corruzione portano alla distruzione della persona. Ma il cristiano, chiamato a confrontarsi con le prove del mondo, nelle difficoltà della vita ha un orizzonte di speranza perché è invitato alle nozze dell’Agnello”.

La distruzione di Babilonia e Gerusalemme

L’esempio delle città di Babilonia e Gerusalemme, verso la fine del mondo: “Innanzitutto Babilonia, simbolo della città mondana, del lusso, dell’autosufficienza, del potere di questo mondo, ricca. Una realtà che sembra gioiosa, eppure sarà distrutta. Lo afferma l’Apocalisse descrivendo un rito di vittoria: “È caduta. È caduta Babilonia, la grande. È caduta”». Ritenendola incapace di essere fedele, il Signore la condanna: «Ha condannato la grande prostituta che corrompeva la terra con la sua prostituzione». Dietro la magnificenza, quindi, si nasconde la corruzione: le feste di Babilonia sembravano feste di gente felice, ma erano feste finte di felicità, erano feste di corruzione”.

Ma un triste destino è riservato anche all’altra città-simbolo, Gerusalemme. Ne parla il brano evangelico nel quale Gesù — che da buon israelita amava Gerusalemme, ma la vedeva adultera, non fedele alla legge: «Quando vedrete Gerusalemme circondata da eserciti, allora sappiate che la sua devastazione è vicina”.

Papa Francesco: “La salvezza in Gesù Cristo”

Come possiamo salvarci da ciò? “Ci sono delle tragedie, anche nella nostra vita, ma davanti a queste, guardare l’orizzonte, perché siamo stati redenti e il Signore verrà a salvarci. E questo ci insegna a vivere le prove del mondo non in un patto con la mondanità o con la paganità che ci porta alla distruzione, ma in speranza, distaccandoci da questa seduzione mondana e pagana, e guardando l’orizzonte, sperando Cristo, il Signore”.

Non lasciamoci pervadere dalla corruzione e dalla mondanità, ma rimaniamo nella mitezza e nell’umiltà insegnataci da Gesù.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 29/11/2018

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

20 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

21 ore fa