Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLa+ricchezza+%C3%A8+in+mano+a+pochi%26%238221%3B.+L%E2%80%99economia+%C3%A8+malata.
lalucedimaria
/papa-francesco-pandemia-udienza-economia-malata/amp/
Notizie

Papa Francesco: “La ricchezza è in mano a pochi”. L’economia è malata.

Papa Francesco torna, ancora una volta, sulla devastazione umana e sociale causata dalla pandemia. Ecco le sue parole.

photo web source: agensir.it

“La ricchezza è in mano a pochi”: con questa frase, il Santo Padre ha portato a riflettere su come la pandemia abbia fatto “ammalare” anche l’economia mondiale.

Papa Francesco: “La pandemia e la disuguaglianza”

Un ciclo di udienze, anche se ancora in streaming, quelle che Papa Francesco sta affrontando durante questo periodo di post pandemia. L’attenzione del Pontefice è costantemente posta sia sulla preghiera a Dio, affinchè ponga fine a questo flagello, ma anche sui disagi sociali ed umani che la stessa pandemia ha procurato nel mondo.

I sintomi di disuguaglianza che il Coronavirus ha accentuato rivelano una malattia sociale: è un virus che viene da un’economia malata. Nel mondo di oggi, pochi ricchissimi, un gruppetto, possiedono più di tutto il resto dell’umanità. Questa è statistica pura ed è un’ingiustizia che grida al cielo” – ha detto Francesco.

“Anche i bambini soffrono più degli altri questa pandemia”

Il Pontefice ha puntato il dito sulle disuguaglianze sociali: “Alcuni possono lavorare da casa, mentre per molti altri questo è impossibile. Certi bambini, nonostante le difficoltà, possono continuare a ricevere un’educazione scolastica, mentre per tantissimi altri questa si è interrotta bruscamente […]

photo Getty Images

Questi sintomi di disuguaglianza rivelano una malattia sociale; è un virus che viene da un’economia malata. E dobbiamo dirlo semplicemente: l’economia è malata. È il frutto di una crescita economica iniqua, che prescinde dai valori umani fondamentali”.

Papa Francesco: “La ricchezza è in mano a pochi”

Un’economia malata. Francesco non usa mezzi termini: “Nel mondo di oggi, pochi ricchissimi, un gruppetto, possiedono più di tutto il resto dell’umanità […] questo non fa altro che affliggere e causare danni alla casa comune […]

Le proprietà e il denaro sono strumenti che possono servire allo sviluppo, però li trasformiamo facilmente in fini, individuali o collettivi, e quando questo succede, vengono intaccati i valori umani essenziali”.

Papa Francesco (Getty Images)

Ma Bergoglio ha anche parole di speranza, in particolare per tutti coloro che sono afflitti in questo momento di pandemia: “Stimo vivendo una crisi, la pandemia ci ha messo tutti in crisi, ma ricordatevi da una crisi non si può uscire uguali, o usciamo migliori o usciamo peggiori, questa è la nostra opzione”.

Ascoltiamo le parole e gli inviti del Santo Padre, per vivere nel modo migliore possibile questa difficile situazione.

Fonte: lastampa.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 16 settembre, Santi Cornelio e Cipriano: lottano insieme contro le eresie fino a morte atroce

Martiri die primi secoli, i Santi Cornelio e Cipriano vengono ricordati insieme, perchè entrambi ebbero…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 settembre 2025: Lc 7,11-17

Meditiamo il Vangelo del 16  settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Settembre 2025: “Aiutami in questo giorno”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Settembre 2025: “Insegnami a non giudicare”

“Insegnami a non giudicare”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

13 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

I racconti inediti della tata polacca che guidò Carlo Acutis nel suo cammino di fede

Beata, la tata polacca che si è occupata di San Carlo Acutis quando era bambino…

18 ore fa
  • Preghiere

15 settembre, Madonna di Lichen: appare lasciando un messaggio e una profezia di pace

La Madonna Addolorata di Lichen è una delle immagini più venerate della Polonia, apparsa per…

19 ore fa