Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CI+cristiani+sono+gioiosi+perch%C3%A9+ascoltano+la+Parola+di+Dio%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-parola-dio-cristiani/amp/
Notizie

Papa Francesco: “I cristiani sono gioiosi perché ascoltano la Parola di Dio”

La Parola di Dio porta gioia al cuore: è quello che ha affermato Papa Francesco durante la Messa nella Casa Santa Marta.

photo Getty Images

Papa Francesco ha sottolineato l’importanza dell’incontro giornaliero con la Parola: “E’ necessaria sempre non soltanto la domenica”.

Incontrare, aprirsi, comprendere la Parola di Dio, sempre ed ogni giorno: questo è il monito dettato da Papa Francesco durante l’omelia della Messa del giorno in Santa Marta: “Ascoltate con attenzione la Parola del Signore e non lasciate che entri da un orecchio ed esca dall’altro. Così non serve a niente” – ha detto il Pontefice.

Papa Francesco: la gioia dell’ascolto

Dall’Antico Testamento che ci narra dell’incontro del popolo d’Israele con la Parola di Dio, come racconta il profeta Neemia, Francesco trae spunto per la sua catechesi: “Pensate che erano decenni che non accadeva che il popolo d’Israele avesse fame della Parola di Dio e l’ascoltasse, ora, con tanto ardore e fervore, fino ad arrivare al punto di dire: Questo giorno è consacrato al Signore, il giorno del mio incontro con la Parola del Signore”.

Ma noi quanto ascoltiamo la Parola? Quanto la meditiamo nel nostro cuore? Stiamo attenti che essa tocchi il nostro cuore? Cosa faccio io per prepararmi all’ascolto della Parola di Dio? Ecco: queste sono le domande che dovrei pormi ogni volta, prima di recarmi all’ascolto. Pensate che, quando ascoltiamo la Parola di Dio, il pianto e la sofferenza che c’erano nel nostro cuore, si trasformano in gioia. Non c’è festa, specie la domenica, senza la Parola di Dio” – ha detto Papa Francesco.

“I cristiani sono gioiosi perché ascoltano la Parola”

La Parola ci fa gioiosi, l’incontro con Dio ci da gioia. I cristiani sono gioiosi perché hanno ricevuto nel proprio cuore la Parola e continuamente la cercano. La Parola del Signore sia la nostra quotidiana forza. I nostri cuori non siano più rattristati: la tristezza è del diavolo, la gioia è del Signore” – ha concluso Francesco.

L’ascolto della Parola sia, per noi, nostro cibo quotidiano. Gesù dice: “Chi ascolta la mia Parola è come se attingesse l’acqua direttamente dalla sorgente”: dissetiamoci di questa Parola e di quest’acqua pura, sempre ed ogni giorno.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

8 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

14 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

23 ore fa