In occasione della Solennità di Maria Madre di Dio, Papa Francesco pone l’attenzione sulla Vergine Maria, luce della Chiesa.
“Rispettiamo il corpo delle donne, sfruttato, offeso e abusato, e tuteliamo la loro maternità”: con queste parole, Papa Francesco indica il futuro della Chiesa.
“Nel grembo di Maria c’è la storia dell’umanità, c’è il futuro della Chiesa, ci sono le storie delle madri che lasciano tutto per tutelare il loro bimbo”. Con queste parole, il Santo Padre pone l’attenzione sulla donna, in occasione della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio.
“Ogni violenza inferta alla donna è una profanazione di Dio, nato da donna. E’ lei che prende a cuore la vita, grazie ai suoi doni si costruisce un mondo migliore e di pace pertanto è necessario tutelare la sua dignità e soprattutto includere la donna nei processi decisionali perché una sua conquista è una conquista per l’umanità intera” – dice Francesco.
L’attenzione del Papa è posta, in particolare, a Maria: “Da lei, donna, è sorta la salvezza e dunque non c’è salvezza senza la donna. Lì Dio si è unito a noi e, se vogliamo unirci a Lui, si passa per la stessa strada: per Maria, donna e madre”.
Ma il Pontefice apre la sua omelia parlando della donna, delle donne sfruttate, abbandonate, violentate: “L’immagine del corpo della donna sacrificato sugli altari profani della pubblicità, del guadagno, della pornografia, sfruttato come superficie da usare; un corpo che invoca rispetto perché è la carne più nobile del mondo, ha concepito e dato alla luce l’Amore che ci ha salvati!” – ha dichiarato con forza.
Maria, con il suo cuore di madre, fa ritrovare alla Chiesa il suo centro e la sua unità, “nonostante il diavolo cerchi di dividerla, mettendo in primo piano le differenze, le ideologie, i pensieri di parte e i partiti”, conclude Francesco.
Preghiamo anche noi Maria, madre di tutte le madri, affinché nessuna donna soffra più.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
C'è un "test spirituale" da fare per capire com'è lo stato della propria anima: lo…
Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…
Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…