Papa Francesco annuncia le celebrazioni che si terranno a S.Pietro.
“Dobbiamo rivivere la discesa dello Spirito Santo come lo fu per Maria e gli Apostoli”
Durante l’udienza generale di ieri mattina, papa Francesco ha ricordato che, domenica, celebriamo la Pentecoste e che lo spirito santo scenderà ancora una volta su ognuno di noi: “Accogliamo il Santo Spirito come, allora, lo accolsero Maria e gli Apostoli nel Cenacolo”.
“Il Signore ci trovi tutti pronti ad accogliere l’abbondante effusione dello Spirito Santo. La grazia ed i doni che esso ci infonde diano nuova vitalità, nuova fede, rinvigorisca la speranza e ci dia forza operativa nella carità” – ha detto il santo padre.
Le celebrazioni per la Pentecoste inizieranno già sabato 8 giugno alle ore 18 quando, sul sagrato della Basilica di S.Pietro, papa Francesco celebrerà la Messa Vespertina della Pentecoste: “Celebreremo l’Eucarestia della Veglia di Pentecoste insieme a papa Francesco” – ha annunciato, a tutti i fedeli presenti in piazza, ieri, il card. De Donatis, come aveva anche annunciato, con una lettera, a tutti i parroci e alle parrocchie della diocesi di Roma.
Un importante momento questo per la diocesi di Roma: “Saremo tutti in comunione e in spiritualità. Al termine della celebrazione, accompagneremo l’icona della Madonna del Divino Amore a piazza di Porta Capena e, poi, al suo santuario con una processione notturna” – ha continuano il card. De Donatis.
Un momento di piena condivisione e comunione che papa Francesco, in qualità anche di vescovo di Roma, ha voluto condividere con la sua di diocesi.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…
È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…
L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…
Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…