Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CEcco+come+essere+persone+libere%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-persone-libere/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Ecco come essere persone libere”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a guardare dentro di noi, attraverso tre parole: profezia, memoria e speranza.

Papa Francesco: “Il popolo di Dio è libero”

Cosa ci può rendere davvero uomini liberi, ma illuminati da Dio? Ce lo dice Papa Francesco: “Profezia, memoria e speranza: sono le tre caratteristiche che rendono liberi la persona, il popolo, la Chiesa, impedendo di finire in un «sistema chiuso» di norme che ingabbia lo Spirito Santo”.

Il Signore cura la vigna, la circonda, scava una buca per il torchio, costruisce una torre. Proprio in questo lavoro si riconosce tutto l’amore e la tenerezza di Dio per fare il suo popolo: questo il Signore lo ha fatto sempre con tanto amore e con tanta tenerezza. E lui ricorda sempre a questo popolo quando gli era fedele, quando lo seguiva nel deserto, quando cercava il suo volto. Ma poi la situazione si è rovesciata e il popolo si impadronì di questo dono di Dio, al grido di: «Noi siamo noi, siamo liberi!». Quel popolo non pensa, non ricorda che sono state le mani, il cuore di Dio a farlo, e così diventa un popolo senza memoria, un popolo senza profezia, un popolo senza speranza”.

Papa Francesco: “Ci illumini l’insegnamento di Gesù”

Papa Francesco ci fa capire come essere liberi, perché Dio vuole che lo siamo: “A questa gente Gesù, perché conosceva in se stesso la tentazione del «sistema chiuso, rimprovera di girare mezzo mondo per avere un proselito e per farlo schiavo. E così «questo popolo così organizzato, questa Chiesa così organizzata, fa schiavi. Perché un popolo è libero, una Chiesa è libera quando ha memoria, quando lascia posto ai profeti, quando non perde la speranza. Il Signore ci insegni questa lezione, anche per la nostra vita”.

Ancora una volta, il Santo Padre ci illumina su come Dio ami davvero il suo popolo.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 30/5/2016

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

8 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

14 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

23 ore fa