Papa+Francesco+avverte%3A+%26%238220%3BOcchio+ai+populismi%21+Crescono+seminando+paura%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-populismi/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco avverte: “Occhio ai populismi! Crescono seminando paura”

Papa Francesco ha parlato dei populismi, cosa ha detto a riguardo?

Ha dichiarato di prestarvi attenzione poiché seminano xenofobia e paura.

(Getty Images)

Papa Francesco e la ricetta per essere un buon evangelizzatore

Nel corso dell’incontro con la diocesi di Roma, tenutosi nella Basilica di San Giovanni in Laterano, papa Francesco ha dato la ricetta del buon evangelizzatore. Per il Santo Padre ci sono tre elementi fondamentali che contraddistinguono un buon evangelizzatore: umiltà, disinteresse e le beatitudini. Sulla prima il pontefice non si sofferma molto – ne ha parlato spesso- limitandosi a dire: “Chi è senza umiltà e disprezza non sarà mai un buon evangelizzatore perché non vedrà mai al di là delle apparenze”.

Più dettagliata invece la spiegazione sul “Disinteresse”, per il quale il pontefice si riferisce all’altruismo. Il disinteresse di cui parla Bergoglio, infatti, è nei confronti di sé stessi, solo in questo modo si può pensare all’interesse degli altri senza nutrire motivazioni professionali. Per rendere più comprensibile il suo punto di vista cita a mo di esempio la parabola del Buon Pastore e conclude: “l’unica preoccupazione è che nessuno si perda”. Solo quando l’ascolto dell’altro è fruttuoso e può portare alla risoluzione dei problemi. Infine le beatitudini delle quali dice: “Le Beatitudini sono un messaggio cristiano, ma anche umano. È il messaggio che ti fa vivere”.

Papa Francesco avverte: “Attenzione ai populismi”

Dopo aver fornito con il motu proprio le linee guida per risolvere i problemi interni alla Chiesa, papa Francesco torna ad occuparsi di quelli sociali. Fornito l’identikit del buon evangelizzatore, infatti, il papa ha chiesto ai sacerdoti di essere molto attenti alle esigenze di tutto il popolo. A tal proposito pone l’accento sulle recenti tensioni nate a Casal Bruciato contro la famiglia Rom. Nel farlo il papa spiega di aver accolto 500 Rom e di aver udito storie di razzismo e xenofobia preoccupanti.

In linea con le dichiarazioni sull’accoglienza di questi anni, il pontefice ricorda che queste persone: “Non accedono alle stesse possibilità di vita degli altri e che vengono scartate; segregazione, violenza, corruzione, criminalità, traffico di droga e di esseri umani, abuso dei minori e abbandono degli anziani”. A queste terrificanti si aggiungono atteggiamenti ostili e di violenza che Francesco reputa “Insopportabili”. La causa di questi atteggiamenti sono i movimenti populisti sui quali avverte: “State attenti, perché il fenomeno culturale mondiale, diciamo almeno europeo, dei populismi cresce seminando paura”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

fonte: Aleteia

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

7 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

1 ora fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa