Papa+Francesco+spiega%3A+includere+senza+giudicare
lalucedimaria
/papa-francesco-porte-aperte-inclusione/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: includere senza giudicare

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a non escludere i fratelli, specialmente quelli che sono più lontani e in difficoltà.

Papa Francesco: “Attenzione agli ultimi”

Papa Francesco, oggi, pone l’attenzione sugli ultimi, sui dimenticati dalla società: “È coi fatti che Gesù ci chiede di includere tutti, perché come cristiani non abbiamo diritto di escludere gli altri, di giudicarli e chiudere loro le porte. Anche perché l’atteggiamento dell’esclusione è alla radice di tutte le guerre, grandi e piccole”.

San Paolo non si stanca di ricordare il dono di Dio, quel regalo che Dio ci ha fatto di ricrearci, di rigenerarci. E dice questa parola tanto forte: “Nessuno di noi vive per sé stesso, nessuno muore per sé stesso, perché se noi viviamo, viviamo per il Signore, se noi moriamo, moriamo per il Signore. Sia che viviamo sia che moriamo siamo del Signore. E per questo Cristo è morto ed è ritornato alla vita: per essere il Signore di tutti, morti e vivi”.

Includere, come ha fatto Gesù

Il Santo Padre ci vuole spiegare proprio l’atteggiamento dell’inclusione: “L’atteggiamento che Paolo vuole sottolineare è proprio l’atteggiamento dell’inclusione. Infatti l’apostolo vuole che tutti i cristiani siano inclusivi, includano tutti, come ha fatto il Signore. E li ammonisce: “E tu, con questo che ha fatto il Signore, perché giudichi il tuo fratello? E tu, perché disprezzi il tuo fratello?”. Insomma l’apostolo fa sentire loro che hanno un atteggiamento che non è quello del Signore. Perché il Signore include; anche Paolo diceva in un altro passaggio: “Di due popoli ne ha fatto uno”. Invece questi escludono”.

Non escludiamo chi è diverso da noi. Siamo tutti figli dello stesso Dio, che ci ama tutti in egual misura senza differenza alcuna.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 5/11/2015

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

12 minuti fa
  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

2 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa