Cominciamo+a+riconciliarci+con+Dio+e+a+pregare+di+pi%C3%B9
lalucedimaria
/papa-francesco-preghiera-importanza-quaresima/amp/
Notizie

Cominciamo a riconciliarci con Dio e a pregare di più

“E’ importante pregare”. Papa Francesco lo dice nel suo messaggio per la Quaresima 2020.

Photo Getty Images

Papa Francesco invita a porre la nostra attenzione sul Mistero pasquale: “E’ il fondamento della nostra conversione”

Papa Francesco: “Riconciliamoci con Dio”

Nel suo messaggio per la Quaresima, Papa Francesco ha posto l’accento sull’importanza della preghiera: “Riconciliamoci con Dio. Il grande Mistero della morte e risurrezione di Gesù è il cardine della vita cristiana personale e comunitaria: dobbiamo ritornare continuamente, con la mente e con il cuore a riconciliarci con Dio e a chiedere a lui perdono”.

La Pasqua non è un avvenimento del passato. È sempre attuale e ci permette di guardare e toccare con fede la carne di Cristo in tanti sofferenti. Il fatto che il Signore ci offra ancora una volta un tempo favorevole alla nostra conversione non dobbiamo mai darlo per scontato” – ha scritto il Pontefice.

Preghiamo, in dialogo a tu per tu con il Signore

La preghiera, dice Francesco, sia un vero e proprio dialogo a tu per tu con Dio, un dialogo a cuore aperto, come se parlassimo con un vero amico. “L’amore del Signore ci conforta e ci sostiene sempre. E attraverso questo, il cristiano comprenda di essere sempre amato da Dio, in qualunque momento e in qualunque occasione” – scrive il Papa.

photo web source

Mettere il Mistero pasquale al centro della vita significa sentire compassione per le piaghe di Cristo Crocifisso presenti nelle tante vittime innocenti delle guerre, dei soprusi contro la vita, dal nascituro fino all’anziano, delle molteplici forme di violenza, dei disastri ambientali, dell’iniqua distribuzione dei beni della terra, del traffico di esseri umani in tutte le sue forme e della sete sfrenata di guadagno, che è una forma di idolatria” – continua Bergoglio.

L’invito del Papa: la carità verso gli ultimi

Il Santo Padre ha concluso con un invito a vivere pienamente ed intensamente il periodo della Quaresima. “La condivisione nella carità rende l’uomo più umano. Preghiamo affinché ognuno di noi viva nella preghiera e nella carità questo momento forte dell’intero anno liturgico”.

Anche noi, ci affianchiamo alla preghiera di Papa Francesco. Perché questa Quaresima sia davvero un momento di riconciliazione con Dio.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

39 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

23 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

24 ore fa