Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CPreghiamo+per+i+nostri+nemici%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-preghiera-nostri-nemici/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Preghiamo per i nostri nemici”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a pregare per le persone che sono intorno a noi, soprattutto per i nostri nemici.

Papa Francesco: “Preghiamo per i nostri nemici”

Papa Francesco ci invita a pregare per il mondo, in particolare per le persone a noi vicine e per i nostri nemici: Pregare per il prossimo, anche per quella persona che mi è antipatica; non alimentare sentimenti di gelosia e di invidia; e, soprattutto, evitare il chiacchiericcio, perché il pettegolezzo è come le caramelle al miele, che sono anche buone, ma poi rovinano lo stomaco”.

“La concretezza dello Spirito”

A Carnevale c’è la tradizione di offrire come dolci le crêpes: voi tutti le conoscete. Ci sono alcune, in dialetto, che si chiamano “le bugie”: sono rotonde, ma non consistenti, essendo piene di aria. E anche lo spirito del mondo è così: pieno di aria. Non serve. Si sgonfierà. Ma nel frattempo lotta e inganna, perché è lo spirito della menzogna; è il figlio del padre della menzogna. Al contrario, lo Spirito di Dio e ci dà, a noi, la via della concretezza dello Spirito di Dio. Del resto lo Spirito di Dio sempre è concreto: non va per le fantasie, no. È concreto. Si fa questo, e fa”.

Papa Francesco: “La fede vince sempre”

Papa Francesco invita a pregare: “Lo spirito del mondo si vince con questo spirito di fede: credere che Dio sia nel mio fratello, nella mia sorella. La vittoria che ha vinto il mondo è la nostra fede. Soltanto con tanta fede si può andare su questa strada, non con pensieri umani di buon senso… non bastano, aiutano, ma non sono sufficienti per questa lotta. Perché soltanto la fede ci darà la forza di non chiacchierare, di pregare per tutti, anche per i nemici e di non lasciar crescere i sentimenti di gelosia e di invidia”.

Il Santo Padre invita alla preghiera, specie per chi ci è nemico.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 10/1/2019

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

2 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa