Papa+Francesco%3A+il+progresso+tecnologico+rispetti+l%E2%80%99uomo+e+la+sua+dignit%C3%A0+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-preghiera-novembre-progresso-tecnologico/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: il progresso tecnologico rispetti l’uomo e la sua dignità – Video

Per questo mese di novembre, Papa Francesco ha deciso di pregare e riflettere sul progresso dell’intelligenza artificiale.

“Il progresso tecnologico sia sempre orientato al rispetto della dignità umana”. Con queste parole, Papa Francesco ci invita a pregare.

Papa Francesco: “Il progresso tecnologico non svaluti le nostre vite”

Come ogni mese, Papa Francesco, attraverso la sua Rete Mondiale di preghiera, anche a novembre ci fa riflettere su un particolare tema ed un particolare aspetto della vita sociale che ci circonda. Nella sua intenzione di preghiera, Francesco ci parla del progresso scientifico e di come l’intelligenza artificiale abbia influenzato le nostre vite.

photo web source

“I progressi futuri siano nel rispetto di ogni uomo”

L’intelligenza artificiale è alla base del cambiamento di epoca che stiamo vivendo. La robotica può rendere possibile un mondo migliore se è unita al bene comune. Perché se il progresso tecnologico aumenta le disuguaglianze non è un progresso reale.

Ma ciò che conta è che i progressi futuri devono essere orientati al rispetto della dignità della persona e del Creato” – ha detto, nel suo videomessaggio, il Santo Padre.

Papa Francesco: “Preghiamo perché tutta l’umanità si sviluppi”

Papa Francesco ci invita a pregare, sì, ma una preghiera che non perda di vista l’umanità: “Preghiamo affinché il progresso della robotica e dell’intelligenza artificiale sia sempre al servizio dell’essere umano, per meglio dire sia umano”.

photo web source

Una preghiera diversa dalle altre, quella che ci propone questo mese il Santo Padre. Affianchiamoci a lui, perché davvero il progresso tecnologico sia alla base, sempre, dell’unità fra tutti i popoli, e non diventi veicolo di distinzione e di differenziazione, di lontananza e di divisione.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Luglio 2025: “Aiutami a riconoscerti”

“Aiutami a riconoscerti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

6 ore fa
  • Preghiere

12 luglio: la Madonna dei Campi appare a due bambine e si compie un evento prodigioso

La Madonna dei Campi appare a due piccole pastorelle e a tanti altri testimoni. Poi…

11 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Pregano i Santi Louis e Zélie Martin e avviene il miracolo: il bambino guarisce

Il miracolo di guarigione di un neonato per intercessione dei Santi Louis e Zelie Martin:…

13 ore fa
  • Novene

Novena a San Camillo de Lellis per i malati nel corpo e nell’anima, ottavo giorno

Preghiamo la novena a San Camillo de Lellis, patrono dei malati: preghiamo per chiedere la…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 12 luglio, Santi Louis e Zelie Martin: genitori di Santa Teresina, modello di santità nel matrimonio

Esempio di sposi cristiani, i Santi Louis e Zelie Martin sono i genitori di Santa…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 luglio 2025: Mt 10,24-33

Meditiamo il Vangelo del 12  luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa