Papa+Francesco%3A+il+progresso+tecnologico+rispetti+l%E2%80%99uomo+e+la+sua+dignit%C3%A0+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-preghiera-novembre-progresso-tecnologico/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: il progresso tecnologico rispetti l’uomo e la sua dignità – Video

Per questo mese di novembre, Papa Francesco ha deciso di pregare e riflettere sul progresso dell’intelligenza artificiale.

“Il progresso tecnologico sia sempre orientato al rispetto della dignità umana”. Con queste parole, Papa Francesco ci invita a pregare.

Papa Francesco: “Il progresso tecnologico non svaluti le nostre vite”

Come ogni mese, Papa Francesco, attraverso la sua Rete Mondiale di preghiera, anche a novembre ci fa riflettere su un particolare tema ed un particolare aspetto della vita sociale che ci circonda. Nella sua intenzione di preghiera, Francesco ci parla del progresso scientifico e di come l’intelligenza artificiale abbia influenzato le nostre vite.

photo web source

“I progressi futuri siano nel rispetto di ogni uomo”

L’intelligenza artificiale è alla base del cambiamento di epoca che stiamo vivendo. La robotica può rendere possibile un mondo migliore se è unita al bene comune. Perché se il progresso tecnologico aumenta le disuguaglianze non è un progresso reale.

Ma ciò che conta è che i progressi futuri devono essere orientati al rispetto della dignità della persona e del Creato” – ha detto, nel suo videomessaggio, il Santo Padre.

Papa Francesco: “Preghiamo perché tutta l’umanità si sviluppi”

Papa Francesco ci invita a pregare, sì, ma una preghiera che non perda di vista l’umanità: “Preghiamo affinché il progresso della robotica e dell’intelligenza artificiale sia sempre al servizio dell’essere umano, per meglio dire sia umano”.

photo web source

Una preghiera diversa dalle altre, quella che ci propone questo mese il Santo Padre. Affianchiamoci a lui, perché davvero il progresso tecnologico sia alla base, sempre, dell’unità fra tutti i popoli, e non diventi veicolo di distinzione e di differenziazione, di lontananza e di divisione.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa