Esistono tante preghiere da recitare quotidianamente o, quando ne abbiamo bisogno. Ma Papa Francesco ce ne insegna una particolare.
“E’ la preghiera più piccola, ma che arriva direttamente al cuore di Dio”. Papa Francesco ci descrive qual è e come recitarla.
Una piccola preghiera, un atto di fiducia e di affidamento completo a Dio: attraverso questa preghiera, Papa Francesco ci pone la meditazione del giorno.
“Signore se tu vuoi, puoi. È una preghiera semplice, un atto di fiducia e allo stesso tempo una vera sfida. Una supplica che viene dal profondo del suo cuore e che racconta, allo stesso tempo, il modo di agire del Signore, all’insegna della compassione, del patire con e per noi, del prendere la sofferenza dell’altro su di sé per lenirla e guarirla in nome dell’amore di Padre” – descrive Francesco.
Il Papa ci fa osservare da vicino le parole che il lebbroso, supplichevole, chiede a Gesù, pregandolo di guarirlo: “In quel «se vuoi» c’è la preghiera che attira l’attenzione di Dio e c’è la soluzione. È una sfida ma anche è un atto di fiducia. Io so che Lui può e per questo mi affido a Lui. Ma perché quest’uomo sentì dentro di fare questa preghiera? Perché vedeva come agiva Gesù. Quest’uomo aveva visto la compassione di Gesù”.
“Una preghiera semplice: Signore se tu vuoi puoi guarirmi; se tu vuoi, puoi perdonarmi; se tu vuoi puoi aiutarmi. Una preghiera semplice e miracolosa” – ha concluso Francesco.
Preghiamo anche noi con queste semplici parole. Siamo sicuri che Gesù non lascerà inascoltata la nostra supplica.
ROSALIA GIGLIANO
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…