Perch%C3%A9+il+Regno+di+Dio+%C3%A8+gi%C3%A0+in+mezzo+a+noi%2C+lo+spiega+il+Santo+Padre
lalucedimaria
/papa-francesco-regno-dio-in-mezzo-a-noi/amp/
Notizie

Perché il Regno di Dio è già in mezzo a noi, lo spiega il Santo Padre

Può la religione trasformarsi in uno spettacolo? Papa Francesco ci avverte: “Stiamo lontani dalla tentazione di una religione che fa spettacolo”.

photo web source

“La religione dello spettacolo è fatta solo di tanti fuochi d’artificio”: Papa Francesco afferma che il giusto atteggiamento è la sobrietà.

Papa Francesco: “Attenzione alla religione dello spettacolo”

La tentazione di rimanere affascinati dai fuochi d’artificio della religione dello spettacolo in cerca sempre di cose nuove, rivelazioni, messaggi: tutto dura un istante e poi svanisce”. Papa Francesco è chiaro: l’atteggiamento giusto per chi vive la Chiesa deve essere di sobrietà.

Facciamo un esame di coscienza per verificare se davvero custodiamo la speranza: l’atteggiamento giusto di chi lavora per far crescere il regno di Dio che è già in mezzo a noi è questo: essere umili ed accogliere Gesù nel cuore”: le parole del Santo Padre sono molto chiare. “Un tempo c’era la curiosità di conoscere il Regno di Dio. Perché quelle persone lo domandavano a Gesù? Non gli credevano. E lui rispondeva con chiarezza: “È già venuto, è in mezzo a voi”.

“Il regno di Dio è già in mezzo a noi”

Gesù ha paragonato, più volte, il Regno di Dio a un seme gettato nella terra: “Non sappiamo come il seme cresce, germoglia. Sta a noi custodirlo bene e sperare che cresca, che dia il frutto, sperare, perché il Regno di Dio diviene forte nella speranza. Nella speranza siamo stati salvati. Del resto la nostra salvezza è sempre intenzione di speranza” – ha detto Francesco.

Il Santo Padre ci spiega, anche, come Gesù abbia detto che il Regno di Dio è già in mezzo a noi: “Il Regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione e nessuno dirà “eccolo qui” oppure “eccolo là”. No, il regno di Dio è in mezzo a voi: non è una religione dello spettacolo, per cui sempre stiamo cercando cose nuove, rivelazioni, messaggi.

Il resto è come i fuochi d’artificio che ti illuminano per un momento e poi cosa rimane? Niente, non c’è crescita, non c’è luce, non c’è niente: un istante”.

Stiamo attenti: non cadiamo nella tentazione falsa di sole apparenze: il Regno di Dio è già vicino a noi.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

18 ore fa