Papa+Francesco+riceve+il+Cardinale+Pell+tre+anni+dopo+le+accuse+di+abusi
lalucedimaria
/papa-francesco-riceve-cardinale-pell-tre-anni-dopo-accuse-abusi/amp/
Notizie

Papa Francesco riceve il Cardinale Pell tre anni dopo le accuse di abusi

Incontro storico quest’oggi in Vaticano tra Papa Francesco ed il Cardinale Pell, avvenuto a tre anni di distanza dalla sua partenza da Roma.

Gettyimages

Il Cardinale australiano era tornato in patria per difendersi dalle accuse di abusi sessuali riguardanti il suo passato e per le quali è stato assolto dalla Corte Suprema.

L’assoluzione del Cardinale Pell e le parole del Papa

Condannato in primo e secondo grado per le accuse di abuso sessuale su minori, il Cardinale George Pell è stato assolto dalla Corte Suprema qualche mese fa. Una sentenza che è stata salutata dall’alto prelato ed in parte anche dalla Chiesa come il trionfo della giustizia sull’accanimento e le accuse ingiuste.

Leggi anche ->Vaticano: Condannato per abusi il cardinale Pell, sospeso dal Papa

Non è un caso che dopo la sentenza il Santo Padre abbia detto durante la sentenza di quella mattina a Santa Marta: “In questi giorni abbiamo visto la persecuzione che ha subito Gesù e come i dottori della Legge si sono accaniti contro di lui: è stato giudicato sotto accanimento, con accanimento, essendo innocente. Io vorrei pregare oggi per tutte le persone che soffrono una sentenza ingiusta per l’accanimento“. Era scontato, dunque, che dopo il ritorno di Pell a Roma, i due si sarebbero incontrati.

Leggi anche ->Cardinale George Pell scagionato dalle accuse di abuso su minori

L’incontro tra Papa Francesco ed il Cardinale australiano

L’alto prelato ha fatto ritorno a Roma lo scorso 30 settembre, sei giorni dopo la drammatica udienza del Cardinale Becciu con il Santo Padre. Il suo ritorno non aveva nulla a che vedere con l’indagine aperta dal Vaticano sullo storico rivale di Pell, né con la possibilità che venga insignito di un nuovo incarico a Roma. Lo ha chiarito poco prima del suo arrivo Pietro Parolin: “Dopo la sua liberazione, il cardinale aveva chiesto di venire a Roma per chiudere un po’ la sua storia”.

(Websource Archivio)

Nella Capitale il Cardinale aveva un appartamento e voleva prendere le sue cose prima di decidere quale sarebbe stato il suo futuro prossimo. La convocazione del Papa è giunta qualche giorno dopo, i due si sono incontrati questa mattina in privato ed hanno colloquiato in privacy. Bergoglio lo ha accolto dicendogli: “Grazie per la tua testimonianza”, dopo si sono chiuse le porte. Non si sa cosa si siano detti, probabilmente hanno parlato del processo e della reclusione. L’unico commento di George Pell all’uscita è stato quello alla domanda “Com’è andata?”, alla quale ha risposto: “E’ andata bene”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

21 ore fa