Papa Francesco scrive una lettera in occasione dei 25 anni dall’attentato all’Associazione Israelita argentina.
“Il mio cuore, dopo 25 anni, accompagna ancora i parenti di quelle vittime”.
Papa Bergoglio, in una lettera inviata all’Associazione Mutualità Israelita argentina in occasione dei 25 anni dall’attentato alla loro sede, si sente ancora vicino ai parenti e ai familiari delle vittime: “Sono passati 25 anni dalla tragedia dell’Amia, come il primo giorno, ogni 18 luglio, il mio cuore accompagna sempre i familiari delle vittime, ebrei o cristiani che siano”.
“Hanno spezzato vite umane e speranze in nome della religione, facendo un uso blasfemo del nome di Dio” – è così che ha inizio la lettera del santo padre – “Sappiamo bene che non è la religione che porta alla guerra, ma l’oscurità dei cuori di coloro che commettono simili atti di violenza”.
“Come il primo giorno, ogni 18 luglio il mio cuore accompagna tutti voi familiari e, dal primo giorno, io prego per il riposo eterno di tutti coloro che persero la vita in un atto così brutale. Ma prego anche per coloro che sopravvissero a questa esplosione, portando ferite sia nel corpo che nell’anima. Questa è una Terza guerra mondiale a pezzi, che travolge vite nel modo più crudele possibile” – continua papa Francesco.
“Il volto di questa violenza ha trasformato donne in vedove, figli in orfani e tutto questo, secondo loro, nel nome di Dio. La religione non porta ad atti di violenza. Dio ci ha chiamato a convivere come fratelli e ci abbraccia e ci unisce in questa fratellanza, al di là di qualunque ideologia o confine geografico. Tutti insieme costituiamo la grande famiglia umana. Ed esempi di tolleranza e convivenza li dobbiamo trasmettere alle future generazioni” – ha concluso Francesco.
La lettera di papa Francesco è stata inviata in ricordo dell’attentato che, 25 anni fa, a Buenos Aires, distrusse la sede dell’Amia: un’autobomba esplose proprio davanti la sede, causando 85 morti e più di 200 feriti. Era il 18 luglio del 1994.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…