Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLe+parole+di+Giovanni+Paolo+II+sono+sempre+attuali%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-ricordo-giovanni-paolo-ii/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Le parole di Giovanni Paolo II sono sempre attuali”

Papa Francesco, in un tweet, ha ricordato Papa Giovanni Paolo II, in occasione della sua Festa Liturgica: “Aprire le porte a Cristo”.

Un tweet carico di significato quello che Papa Francesco ha scritto per ricordare il suo predecessore, anche in occasione dei 41 anni dall’inizio del suo pontificato.

Papa Francesco: il ringraziamento a Giovanni Paolo II

Papa Francesco, in occasione della Festa Liturgica di San Giovanni Paolo II, caduta il 22 ottobre, in un tweet non ha lesinato a ricordarlo con affetto e piena devozione: “Ringraziamo il Signore per ogni bene compiuto nel mondo e nei cuori attraverso le parole, le opere e la santità di Giovanni Paolo II. Ricordiamo sempre il suo appello: Aprite le porte a Cristo!”.

Papa Francesco ha lanciato questo tweet anche in occasione di un altro avvenimento particolare: il 22 ottobre del 1978, il suo predecessore dava inizio al suo Pontificato, uno dei più lunghi e proficui pontificati della storia della Chiesa.

Il ricordo della sua elezione

Avete chiamato il nuovo Vescovo di Roma da un paese lontano, ma sempre così vicino per la comunione nella fede e nella tradizione cristiana” – disse Giovanni Paolo II il giorno della sua elezione. Ma Papa Francesco, ha voluto scegliere una frase ancora più forte del suo predecessore: “Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo”. Francesco, nell’udienza in piazza San Pietro, ha parlato proprio di una “Chiesa aperta ed accogliente per tutti”, quasi a volersi rifare alle parole del Papa polacco.

Papa Francesco ricorda le sue parole

Sono sempre attuali le parole che il mio predecessore pronunciò il giorno dell’inizio del suo pontificato. Che esse continuino ad ispirare la nostra vita personale, familiare e sociale e siano di incoraggiamento alla Chiesa a seguire fedelmente Cristo” – ha detto Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Invocare Dio: il mistero della presenza divina in ognuno di noi

Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Febbraio 2025: “Rinnovami la Tua misericordia”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

14 ore fa