Papa Francesco incontra anche i rom a Blaj.
Nel quartiere Lautaro chiede loro perdono.
Un momento intenso quello di ieri, durante l’ultima giornata in Romania, per il santo padre. Papa Francesco incontra la comunità rom a Blaj chiedendo loro perdono: “Nella chiesa di Cristo c’è posto per tutti. La chiesa è un luogo di incontro. Vi chiedo perdono per le discriminazioni e le segregazioni subite, ma vi invito ad aprirvi agli altri”.
Un vero e proprio abbraccio fra il santo padre e la comunità, in uno dei territori più antichi della Romania, la Transilvania. “Il Vangelo è un posto di gioia. Io so che il vostro cuore stringe discriminazioni e segregazioni, alle quali non sono estranei nemmeno i cristiani. Il perdono che chiedo, lo chiedo in nome della chiesa per quando, nel corso della storia, vi abbiamo maltrattato e guardato in maniera sbagliata, con lo stesso sguardo di come Caino guardò Abele” – ha detto papa Francesco.
“Quando qualcuno viene lasciato indietro, indietro resta l’intera famiglia umana” – commenta Francesco. La volontà di scegliere come esempio Caino ed Abele non è casuale, poiché è dall’incontro e dall’apertura verso nuove comunità che si combatte la cultura dello scarto: “Dobbiamo scegliere ogni giorno fra Caino e Abele, fra la via della riconciliazione e quella della vendetta, fra l’odio e l’amore” – dice papa Francesco.
Papa Francesco, inoltre, fa un invito particolare al popolo rom: “Desidero invitarvi a camminare insieme nella costruzione di un mondo più umano andando oltre i sospetti e le paure, lasciando cadere le barriere dell’indifferenza. Impegniamoci a camminare insieme con dignità, la dignità di una famiglia vera” – conclude.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…
“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…
È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…
La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…
Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…