Papa Francesco torna alle sue udienze in diretta streaming dal palazzo Apostolico. L’attenzione delle sue parole è rivolta in particolare alla preghiera.
“Il Covid ci costringe a stare al chiuso. Preghiamo ancora di più”. Con queste parole, Papa Francesco ci invita a riflettere sull’attuale difficile momento storico che stiamo vivendo.
In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, con il Covid che continua a mietere contagi e non ci permette, ancora, di esser uniti e vicini, anche il Santo Padre è costretto ad allontanarsi di nuovo dai suoi fedeli e a riprendere le udienze settimanali in diretta streaming dal Palazzo Apostolico.
“Centrale sia la preghiera in questi momenti di preoccupazione: un abbandonarsi nelle mani del Padre. La preghiera ci aiuta a ritrovare la giusta dimensione, nella relazione con Dio, nostro Padre, e con tutto il creato. Mentre noi esseri umani a volte ci crediamo padroni di tutto, oppure al contrario perdiamo ogni stima di noi stessi” – ha detto Papa Francesco.
Il Pontefice ci invita a guardare alla preghiera come si guarda al timone della barca: “La preghiera è il timone che guida la rotta di Gesù. Il cammino quotidiano, comprese le fatiche, acquista la prospettiva di una “vocazione”. La preghiera ha il potere di trasformare in bene ciò che nella vita sarebbe altrimenti una condanna; ha il potere di aprire un orizzonte grande alla mente e di allargare il cuore”.
Preghiamo con insistenza, pratichiamo la preghiera come Gesù stesso ci ha insegnato, perché lui ogni giorno bussa alla porta del nostro cuore: “E, soprattutto, nel silenzio parla Dio. Ogni persona ha bisogno di uno spazio per sé stessa, dove coltivare la propria vita interiore, dove le azioni ritrovano un senso” – continua Francesco – “Abbandoniamoci nelle mani del Padre. E’ bello quando noi stiamo agitati, un po’ preoccupati e lo Spirito Santo ci trasforma da dentro e ci porta a questo abbandono nelle mani del Padre: “Padre, si faccia la tua volontà”.
Papa Francesco ci invita a non lasciarci impaurire dall’attuale situazione che stiamo vivendo, ma nel continuare a perseverare nella preghiera.
Preghiamo, preghiamo, preghiamo: il Signore ascolta sempre le nostre intenzioni.
Fonte: vaticannews.va
ROSALIA GIGLIANO
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…