Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CLaici+e+sacerdoti+abbiano+cura+della+Casa+di+Dio%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-sacerdoti-cura-tempio-dio/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Laici e sacerdoti abbiano cura della Casa di Dio”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a porre l’attenzione alle nostre Chiese, sulla cura e sul rispetto che abbiamo dei nostri Templi sacri.

Papa Francesco: “La cura del Tempio”

Papa Francesco, oggi, pone l’attenzione sulla cura che ognuno di noi ha della Chiesa, della sua Chiesa: “Parroci e laici che hanno responsabilità pastorali devono mantenere pulito il tempio e accogliere ogni persona come fosse Maria, badando a non dare scandalo al popolo di Dio ed evitando di trasformare la chiesa in un giro di soldi, perché la salvezza è gratuita”.

Il gesto di Gesù nel tempio, quando si mise a scacciare quelli che vendevano», è proprio una cerimonia di purificazione del tempio. Il popolo di Israele conosceva queste cerimonie: tante volte ha dovuto purificare il tempio quando era stato profanato, c’era sempre quello zelo per la casa di Dio, perché il tempio per loro era proprio la dimora di Dio, era il “sacro”, e quando venne dissacrato, dovette essere purificato”.

Laici e sacerdoti ne abbiano rispetto

Come deve essere colui che ha cura del Tempio di Dio? “Quando quelli che sono nel tempio — siano sacerdoti, laici, segretari che hanno da gestire nel tempio la pastorale del tempio — divengono affaristi, il popolo si scandalizza. E noi siamo responsabili di questo, anche i laici: tutti. Perché se io vedo che nella mia parrocchia si fa questo, devo avere il coraggio di dirlo in faccia al parroco, altrimenti la gente soffre quello scandalo. Ed è curioso che il popolo di Dio sa perdonare i suoi preti, quando hanno una debolezza, scivolano su un peccato. Ma ci sono due cose che il popolo di Dio non può perdonare: un prete attaccato ai soldi e un prete che maltratta la gente. Non ce la fa a perdonare lo scandalo della casa di Dio che diventa una casa di affari” – ha concluso Francesco.

L’ammonizione del Santo Padre è chiara: avere cura e rispetto della casa di Dio, ma anche e soprattutto del suo popolo.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 21/11/2014

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

19 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

21 ore fa