La+proposta+di+Papa+Francesco+per+salvare+il+mondo+da+un+virus+letale
lalucedimaria
/papa-francesco-salvare-mondo-virus-letale/amp/
Notizie

La proposta di Papa Francesco per salvare il mondo da un virus letale

Udienza del mercoledì di Papa Francesco: l’emergenza Coronavirus ha certamente tirato fuori “il bello e il brutto” dell’umanità.

Ci ha portato a riflettere su ciò che, in realtà, mina la sopravvivenza della specie umana: l’indifferenza! L’individualismo, sottolinea Papa Francesco, è un male da debellare e lo si può fare in 10 passi!

Papa Francesco: la catechesi per guarire il mondo

Questi i consigli e le riflessioni di Papa Francesco per “riparare” ad un’umanità che sta rinnegando se stessa:

  1. Prendiamoci cura, gli uni degli altri, perché siamo interconnessi e vulnerabili, come il Coronavirus ci ha dimostrato, in questi mesi di lockdown.
  2. Riconosciamo i veri eroi in coloro che -nei mesi scorsi per il Coronavirus, ma anche in altre circostanze, sono stati capaci di essere altruisti e generosi col prossimo.

Le patologie sociali che allarmano

3. Attenzione alle “patologie sociali”, che sono in espansione e che conducono alla perdita della dignità umana: gli altri non sono oggetti a nostra disposizione.

4. Ricordiamo che Dio ci ha creati a sua immagine e ci ama e vorrebbe che noi facessimo altrettanto coi fratelli e le sorelle.

5. La dignità di ognuno è sacra e la fede in Dio ci porta a vivere con l’altro, nel rispetto, senza nemmeno pensare di approfittarci di qualcuno, grazie alla nostra posizione sociale.

6. Non dimentichiamo coloro che vivono nella sofferenza, fisica o spirituale; nella povertà, nell’indigenza, nella malattia.

7. L’egoismo ci rende aridi e “brutti”, deforma la nostra anima e il nostro corpo!

 

Papa Francesco – (Websource Archivio)

8. Non dimentichiamo di aver cura anche del creato, rispettiamolo e mettiamoci sempre nei panni dell’altro.

9. La fede in Cristo ci aiuterà a combattere il menefreghismo e il nostro egocentrismo innato.

10. La fede ci guarirà da ogni virus che minaccia la sopravvivenza dell’amore e dell’accoglienza dell’altro.

 

Leggi anche – La pandemia e il lockdown vissuti con le parole di Papa Francesco

Fonte – Aleteia

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

2 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

17 ore fa