La+proposta+di+Papa+Francesco+per+salvare+il+mondo+da+un+virus+letale
lalucedimaria
/papa-francesco-salvare-mondo-virus-letale/amp/
Notizie

La proposta di Papa Francesco per salvare il mondo da un virus letale

Udienza del mercoledì di Papa Francesco: l’emergenza Coronavirus ha certamente tirato fuori “il bello e il brutto” dell’umanità.

Ci ha portato a riflettere su ciò che, in realtà, mina la sopravvivenza della specie umana: l’indifferenza! L’individualismo, sottolinea Papa Francesco, è un male da debellare e lo si può fare in 10 passi!

Papa Francesco: la catechesi per guarire il mondo

Questi i consigli e le riflessioni di Papa Francesco per “riparare” ad un’umanità che sta rinnegando se stessa:

  1. Prendiamoci cura, gli uni degli altri, perché siamo interconnessi e vulnerabili, come il Coronavirus ci ha dimostrato, in questi mesi di lockdown.
  2. Riconosciamo i veri eroi in coloro che -nei mesi scorsi per il Coronavirus, ma anche in altre circostanze, sono stati capaci di essere altruisti e generosi col prossimo.

Le patologie sociali che allarmano

3. Attenzione alle “patologie sociali”, che sono in espansione e che conducono alla perdita della dignità umana: gli altri non sono oggetti a nostra disposizione.

4. Ricordiamo che Dio ci ha creati a sua immagine e ci ama e vorrebbe che noi facessimo altrettanto coi fratelli e le sorelle.

5. La dignità di ognuno è sacra e la fede in Dio ci porta a vivere con l’altro, nel rispetto, senza nemmeno pensare di approfittarci di qualcuno, grazie alla nostra posizione sociale.

6. Non dimentichiamo coloro che vivono nella sofferenza, fisica o spirituale; nella povertà, nell’indigenza, nella malattia.

7. L’egoismo ci rende aridi e “brutti”, deforma la nostra anima e il nostro corpo!

 

Papa Francesco – (Websource Archivio)

8. Non dimentichiamo di aver cura anche del creato, rispettiamolo e mettiamoci sempre nei panni dell’altro.

9. La fede in Cristo ci aiuterà a combattere il menefreghismo e il nostro egocentrismo innato.

10. La fede ci guarirà da ogni virus che minaccia la sopravvivenza dell’amore e dell’accoglienza dell’altro.

 

Leggi anche – La pandemia e il lockdown vissuti con le parole di Papa Francesco

Fonte – Aleteia

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

7 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

13 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa