Papa Francesco ricorda Sant’Agostino, Dottore della Chiesa, durante l’udienza generale: “Ci ha fatto riscoprire il dialogo interiore con Cristo”.
In occasione della Festa Liturgica, Papa Francesco ripercorre le tappe di vita del Santo che ha donato i suoi insegnamenti alla Dottrina della Chiesa.
La necessità e la volontà di ricordare la figura di Sant’Agostino è sentita fortemente anche da Papa Francesco: “Celebriamo la Festa liturgica di Sant’Agostino, Dottore della Chiesa. Lasciamoci ispirare dalla sua dottrina e dalla sua santità. Con lui si riscopre la via dell’interiorità che conduce a Cristo e al prossimo più bisognoso”.
Il tema del riscoprire la vita interiore, Papa Francesco lo riprende anche citando il Santo attraverso un suo libro, “La vera religione”, all’interno del quale Sant’Agostino scrive: “La verità abita nell’intimo dell’uomo. Ogni uomo ha un cuore e, in fondo ad esso, c’è il vero io. Ed è proprio da lì che nasce il dialogo con Dio. Quello è il luogo dove trovare quella verità che tanto cerchiamo, quel luogo dove lo Spirito si ricongiunge con la mente”.
Nella mattinata di ieri, in occasione proprio della Festa liturgica di Sant’Agostino, Papa Francesco ha anche inviato un tweet: “Chiediamo la grazia di non essere cristiani tiepidi, che vivono la fede di mezze misure e che lasciano raffreddare l’amore”.
Agostino d’Ippona, è stato un filosofo, vescovo e teologo romano di espressione latina e di origine berbera o, secondo taluni, punica.
Conosciuto come sant’Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae (“Dottore della Grazia”). È stato definito «il massimo pensatore cristiano del primo millennio e certamente anche uno dei più grandi geni dell’umanità in assoluto». Se le “Confessioni” sono la sua opera più celebre, si segnala per importanza, nella vastissima produzione agostiniana, “La città di Dio”.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Consola la mia anima”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
È una delle domande che, forse, almeno una volta nella vita ci siamo posti anche…
Una vedova gravemente malata trova conforto per le sue piaghe rivolgendosi a Nostra Signora del…
Nonostante la sua convalescenza a Casa Santa Marta e il non poter incontrare, come prima,…
Definito "megalomartire" ovvero grande martire, san Demetrio morì per la fede in Cristo trafitto da…
Meditiamo il Vangelo del 9 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…