Seguiamo+le+orme+di+San+Paolo%2C+fino+a+Pentecoste%21
lalucedimaria
/papa-francesco-san-paolo-malta-pentecoste/amp/
Notizie

Seguiamo le orme di San Paolo, fino a Pentecoste!

La Pentecoste trascorsa a Malta: ecco il motivo per cui Papa Francesco ha deciso di viaggiare verso l’isola del Mediterraneo.

photo Getty Images

Papa Francesco a Malta in segno di accoglienza, in un luogo che, sin dalle origini del Cristianesimo, accolse anche San Paolo.

Papa Francesco: il perché del viaggio a Pentecoste

Non è un caso che il Santo Padre abbia scelto Malta come tappa per un viaggio apostolico e, soprattutto, nella giornata di Pentecoste. La discesa dello Spirito Santo su Maria e sugli Apostoli nel Cenacolo è stato il segno dell’avvio della predicazione per tutti gli Apostoli, il segno che il Cristianesimo, di lì a poco, si sarebbe diffuso in tutto il mondo.

Ogni Apostolo avrebbe scelto un luogo diverso, ognuno di loro sarebbe andato ad annunciare la Parola di Gesù in differenti Nazioni…fino anche ad arrivare a Roma, passando per Malta, come accadde a San Paolo.

Il logo della visita a Malta

E’ proprio questo uno dei motivi della visita di Francesco a Gozo il 31 maggio. Una visita all’insegna di San Paolo, protagonista delle ultime sue catechesi, ma soprattutto come monito all’accoglienza e alla fraternità fra Nazioni.

Un comunicato della Sala Stampa ha annunciato anche il logo della visita: “Delle mani che si indirizzano verso la Croce, provenienti da una nave in balìa delle onde. Le mani rappresentano un segno di accoglienza del cristiano verso il prossimo e l’assistenza a coloro che sono in difficoltà, abbandonati al loro destino”.

La barca, il mare, il naufragio: sono elementi che, ancora oggi, la cronaca ci racconta. Quanti naufragi di migranti nel Mediterraneo. Lo stesso Bergoglio scelse, come sua prima uscita Pontificale, a pochi mesi dalla sua elezione, proprio Lampedusa per rendere omaggio ai tanti morti nel Mediterraneo, vittime di un viaggio di speranza verso una vita migliore che, però, tale non si è rivelato.

photo getty images

Il naufragio di San Paolo

Anche la predicazione di San Paolo subì un naufragio, come è raccontato negli Atti degli Apostoli (27, 27 – 30): “Come giunse la quattordicesima notte da quando andavamo alla deriva nell’Adriatico, verso mezzanotte i marinai ebbero l’impressione che una qualche terra si avvicinava […]Ma, poiché i marinai cercavano di fuggire dalla nave e stavano calando la scialuppa in mare, col pretesto di gettare le ancore da prua, Paolo disse al centurione e ai soldati: «Se costoro non rimangono sulla nave, voi non potrete mettervi in salvo”.

Papa Francesco: il tumultuoso viaggio di Paolo

Su queste brano e sul tema del naufragio di Paolo, Papa Francesco ha incentrato la sua attenzione durante la Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani: da lì, poi, la scelta di essere a Malta proprio nel giorno dell’inizio della predicazione di tutti gli Apostoli: “Paolo approda a Malta dopo un viaggio lungo e travagliato. Le peripezie subite dall’Apostolo non hanno devitalizzato la Parola, ma l’hanno potenziata.

Il viaggio di Paolo, che è stato un tutt’uno con quello del Vangelo, è la prova che le rotte degli uomini, se vissute nella fede, possono diventare spazio di transito della salvezza di Dio attraverso la Parola della fede” – aveva commentato il Pontefice nell’ultima catechesi sull’Apostolo.

Questo a Malta sarà il primo viaggio internazionale di Papa Francesco per questo 2020. Non dobbiamo aver paura di annunciare Cristo al mondo, come e sull’esempio di ogni Apostolo. E questo, il Santo Padre, ce lo sta apertamente dimostrando.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

8 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

12 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

13 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

16 ore fa